Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.36.173.29 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.103.48.212
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
La serie è ispirata alla vera storia del dottor [[Pierdante Piccioni]], ex primario dei [[Pronto soccorso|Pronto Soccorso]] di [[Lodi]] e [[Codogno]], che, in seguito a un incidente stradale sulla [[tangenziale]] di [[Pavia]], ha dimenticato gli ultimi 12 anni della sua vita.<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/01/pierdante-piccioni-sono-io-il-vero-doc-anzi-siamo-tutti-noi--39823f5f-0d37-457d-a7d0-599cd3651474.html|titolo=Pierdante Piccioni: “Sono io il vero ‘Doc’. Anzi, siamo tutti noi”|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>
 
La serie è ambientata nel fittizio ospedale "Policlinico Ambrosiano" di [[Milano]], la scene sono in realtà riprese all'interno del [[Università Campus Bio-Medico|Policlinico universitario Campus Bio-Medico]] di [[Roma]],<ref>{{cita web|url= https://www.romatoday.it/eventi/cultura/doc-serie-tv-ospedale-roma.html|titolo=Doc 3, la serie è girata in un ospedale romano|data=8 febbraio 2024}}</ref> e ruota intorno alle vicende del personale sanitario che lavora nel reparto di [[medicina interna]].<ref>{{cita web|url=https://www.tvserial.it/doc-il-policlinico-ambrosiano-esiste-davvero-video/|titolo=DOC, il Policlinico Ambrosiano esiste davvero?|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>
 
== Trama ==