Molfetta Sportiva 1917: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 494:
=== Storia<ref>{{Cita web |url=http://petruz36.wix.com/passionebiancorossa#!__il-tifo |titolo=Passione biancorossa.wix.com; il tifo |accesso=5 ottobre 2014 |dataarchivio=6 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006071048/http://petruz36.wix.com/passionebiancorossa#!__il-tifo |urlmorto=sì }}</ref> ===
[[File:Ultrasmolfetta80.jpg|thumb|upright=1.5|Gli ultras biancorossi negli anni ottanta]]
Stipato nel settore chiamato "''Gradinata''" dello [[stadio Paolo Poli|stadio Poli]], ilIl primo [[ultras|gruppo organizzato]] della tifoseria "sparlotta"molfettese, nacquegli nelHooligans campionatoMolfetta, [[Promozionenacque Puglianel 1985-1986|1985-1986]], cone ilsi nomedistinse [[Hooligan]]sper Molfetta.la Ilforte gruppo si contraddistinsepresenza sia in casa per la massiccia presenza, siache in trasferta. NegliCol annitempo, si sono susseguiti varialtri gruppi che hanno affiancato il gruppo principale poi scioltisi come: ''Red Skins'', ''Brigate'', ''Farmacy Group'', ''e Molfetta Casual''. Adaffiancarono oggiil igruppo gruppi attivi sono:principale.
 
* dal 1985 Vecchia Guardia
Attualmente, i gruppi attivi sono la Vecchia Guardia (dal 1985) e i Molfetta Ultras (dal 2009). Dopo il fallimento della Molfetta Sportiva nel 1999, il tifo organizzato subì una crisi, dalla stagione 2004-2005 si registrò un graduale ritorno del pubblico. Nonostante lo scioglimento di varie società cittadine, i gruppi hanno continuato a supportare le varie prime squadre molfettesi, oggi principalmente il Molfetta Calcio (dal 2017), dopo una rottura con la dirigenza della Molfetta Sportiva.
* dal 2009 Molfetta Ultras
Dal 1999, anno in cui fallì la Molfetta Sportiva, sono seguiti periodi bui per il tifo organizzato molfettese, in cui le squadre cittadine non essendo per i tifosi all'altezza sia a livello progettuale sia di risultati, rispetto alla precedente società, hanno causato per diverse stagioni l'allontanamento dei gruppi dalla ''Gradinata''. Dalla stagione 2001/02, in cui il Molfetta Calcio risalì in [[Promozione (calcio)|Promozione]], si registrò un graduale riavvicinamento del pubblico, tornato ufficialmente a supportare la compagine biancorossa (lo stesso Molfetta Calcio) dalla stagione 2004/05, con la sua promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Causa lo scioglimento di quest'ultima nell'estate 2008, i gruppi hanno continuato a supportare le varie compagini cittadine che rappresentavano la massima espressione del calcio in città, il Liberty Molfetta nel 2009/10 e la Libertas Molfetta poi diventata Molfetta Sportiva, dal 2012 al 2015. Dopo una lunga contestazione verso la società di Lanza, i gruppi organizzati decisero di non seguire più la squadra e dal 2017 supportano il nuovo Molfetta Calcio.
 
=== Gemellaggi e rivalità ===