Criptovaluta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale
Definizione sintetica riscritta in modo più chiaro e puntuale, eliminati punti non salienti.
Riga 1:
[[File:Cryptocurrency logos.jpg|thumb|upright=1.5|Loghi di varie criptovalute]]
 
Una '''criptovaluta'''<ref>{{Treccani|criptovaluta_res-016bf79f-8997-11e8-a7cb-00271042e8d9_(Neologismi)|criptovaluta|v=1|accesso=30 aprile 2020|volume=Neologismi|anno=2018}}</ref> o '''criptomoneta'''<ref>{{Treccani|criptomoneta_(Neologismi)|criptomoneta|v=1|accesso=30 aprile 2020|volume=Neologismi|anno=2018}}</ref> ({{inglese|cryptocurrency}}) è una [[valuta]] digitale, usatabasata comesulla [[mezzocrittografia die scambio]]più mediantein unaparticolare sulla tecnologia della [[rete informaticablockchain]] che non è regolata né mantenuta da nessuna autorità centrale, come un governo o una banca.<ref name=":02">{{Cita pubblicazione|cognome=Milutinović |nome=Monia |data=2018 |titolo=Cryptocurrency |url=http://scindeks.ceon.rs/Article.aspx?artid=0350-137X1801105M |rivista=Ekonomika |lingua=en |volume=64 |numero=1 |pp=105–122 |doi=10.5937/ekonomika1801105M |issn=0350-137X |accesso=18 aprile 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220416074304/http://scindeks.ceon.rs/Article.aspx?artid=0350-137X1801105M |urlmorto= }}</ref>
 
Il sistema crittografico della blockchain impedisce la contraffazione e la duplicazione delle unità di moneta, e garantisce che il loro possessore sia unico.
Le criptovalute sono [[Moneta|monete]] virtuali basate sulla tecnologia della [[blockchain]] e servono per acquistare beni o servizi e scambiare valore. Le criptovalute sono composte da codici [[Crittografia|crittografici]], sono autonome e {{chiarire|non girano nei normali servizi finanziari}}, bancari e soprattutto governativi. Le informazioni sulle transazioni in criptovaluta sono memorizzate in un registro digitale decentralizzato, basato tipicamente sulla tecnologia blockchain.
 
Tipicamente le criptovalute non sono emesse né regolate da alcuna autorità centrale, a differenza delle monete tradizionali. Anche questa caratteristica deriva dalla natura delle blockchain, che tipicamente si basano su una rete P2P, decentralizzata e governata solamente dal proprio protocollo.
La prima e più nota criptovaluta è il [[Bitcoin]], creato nel 2008. Al mondo esistono oltre 24.000 criptovalute.<ref>{{cita web|url=https://coinmarketcap.com/it/|titolo=CoinMarketCap|lingua=it|accesso=11 ottobre 2021}}</ref> {{cn|La differenza sostanziale tra una valuta digitale e una [[Moneta legale|valuta a corso legale]], portando come esempio Bitcoin, è che quest'ultimo è stato progettato e programmato con struttura [[Deflazione|deflattiva]].}}
 
Le criptovalute possono essere utilizzate per acquisti e scambi tramite appositi strumenti informatici.
 
La prima criptovaluta, e la più nota criptovaluta, è il [[Bitcoin]], creato nel 2008. Al mondo esistonoEsistono oltre 24.000 criptovalute.<ref>{{cita web|url=https://coinmarketcap.com/it/|titolo=CoinMarketCap|lingua=it|accesso=11 ottobre 2021}}</ref> {{cn|La differenza sostanziale tra una valuta digitale e una [[Moneta legale|valuta a corso legale]], portando come esempio Bitcoin, è che quest'ultimo è stato progettato e programmato con struttura [[Deflazione|deflattiva]].}}
 
== Definizione formale ==