Wonder Boys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 56:
== Trama ==
Grady Tripp è un celebrato scrittore di mezz'età, in gioventù vincitore appunto del prestigioso [[Premio PEN/Faulkner per la narrativa|Premio PEN]]
Da diverso tempo ormai, Grady langue alla ricerca d'un finale soddisfacente per il suo ultimo romanzo, per cui il suo bizzarro ed eccentrico redattore [[Bisessualità|bisessuale]] Terry Crabtree lo tampina in qualunque maniera affinché lo concluda al più presto ed eviti altre dilazioni, cosa che pertanto lo induce ad annegare le proprie ansie e frustrazioni nel consumo di [[marijuana]] ed [[Bevanda alcolica|alcool]]. Grady segue inoltre due suoi allievi molto promettenti, Hannah Green e James Leer, quest'ultimo un ragazzo tanto dotato quanto particolare: si presenta infatti come un giovane silenzioso e dalle mille turbe e pensieri contorti, che pare millantare un'improbabile infanzia difficile trascorsa all'insegna di abusi e privazioni da parte della propria famiglia.
|