Tereza Smitková: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
m punteggiatura
Riga 49:
Il suo debutto nel circuito [[Women's Tennis Association|WTA]] avviene nel 2013 al [[Nürnberger Versicherungscup 2013|Nürnberger Versicherungscup]] di [[Norimberga]] dove supera le qualificazioni battendo [[Katarzyna Piter]], [[Anna-Lena Friedsam]] e Lara Michel, per poi essere sconfitta al primo turno del tabellone principale dalla statunitense [[Julia Cohen]].
 
Al [[BGL Luxembourg Open 2013]] di [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]] supera anche in questo caso le qualificazione eliminando via via [[Julija Putinceva]], [[Despina Papamichail]] e [[Alison Van Uytvanck]]; supera per la prima volta in carriera il primo turno in un main draw battendo la francese [[Kristina Mladenovic]], mentre nel turno successivo racimola quattro game contro la tedesca [[Sabine Lisicki]].
 
Al [[Torneo di Wimbledon 2014]] ha raggiunto il quarto turno partendo dalle qualificazioni, battendo in ordine la georgiana [[Sofia Shapatava]] (6-3, 7–6<sup>(5)</sup>), l'inglese [[Gabriella Taylor]] (6-3, 6-4), la statunitense [[Madison Brengle]] (6-3, 3-6, 6-1), la taipeana [[Hsieh Su-wei]] (6-3, 6-3), la statunitense [[Coco Vandeweghe]] (6-3, 7–6<sup>(4)</sup>) e la serba [[Bojana Jovanovski]] (4-6, 7–6<sup>(5)</sup>, 10-8), prima di perdere contro la connazionale [[Lucie Šafářová]] (6-0, 6-2). A fine stagione ha vinto il suo primo titolo WTA in singolare, sconfiggendo in finale a Limoges la francese [[Kristina Mladenovic]].