Mercurio (elemento chimico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuovo parametro nel modello (doi:10.1002/anie.200703710) |
→Stati di ossidazione: 'Stavolta' diventa 'Questa volta', più adeguato al linguaggio scientifico. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 128:
:<math display="inline">\frac{[Hg_2^+]^2}{[Hg^{{2+}}]} = costante</math>
In composti come [[Cloruro mercuroso|Hg<sub>2</sub>Cl<sub>2</sub>]] si ritrova quanto appena affermato. In questi ioni, le due specie Hg<sup>+</sup>, con configurazione 6''s''<sup>1</sup> a causa della rimozione di un e<sup>−</sup>, sono legate insieme usando i loro elettroni'' s'',si ottiene uno spaiamento di elettroni che porta alla formazione di composti mercurosi tutti diamagnetici.
|