Research Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS a piccoli paragrafi
Zorro55 (discussione | contributi)
Modifica tabella
Riga 29:
| Edizione 1
| 3 novembre 1971
| È laLa prima edizione del manuale Unix, modellatopubblicata il 3 novembre 1971, è stata modellata sulla versione del manuale del PDP-11. IncludeQuesta edizione includeva la [[''Thompson shell]]'', <kbdref>[[mailLa Thompson shell è stata la prima shell di (Unix)|, introdotta nella prima versione del sistema operativo Unix nel 1971 e sviluppata da Ken Thompson. Questa shell fungeva da semplice interprete di comandi, non progettato per la scrittura di script, ma ha comunque introdotto diverse funzionalità innovative per l'interfaccia a riga di comando.</ref> i comandi ''<code>mail]]</kbdcode>, <kbdcode>[[cpCp (Unix)|cp]]</kbdcode> e <kbdcode>[[suSu (Unix)|su]]</kbdcode>''. Il sistema operativo era stato sviluppato daper due anni, <ref name="reader">{{cita web|cognome1=McIlroy |wkautore=Doug McIlroy |anno=1987 |url=http://www.cs.dartmouth.edu/~doug/reader.pdf |titolo=A Research Unix reader: annotated excerpts from the Programmer's Manual, 1971–1986 |trasmissionewkautore=CSTR |episodio=139Doug McIlroy|editore=Bell Labs|formato=pdf|cognome1=McIlroy|anno=1987|trasmissione=CSTR|episodio=139}}</ref>, comeessendo portstato portato dal [[PDP-7]] al PDP-11/20 nel 1970.
|-
| Edizione 2
| 12 giugno 1972
| Nella seconda edizione del manuale Unix, il numero totale di installazioni era di 10, una cifra che fu considerata "più di quello che ci si aspettava" secondo la prefazione al manuale. Questa edizione includeva il comando <code>echo</code> <ref>Il comando <code>echo</code> è uno strumento versatile e ampiamente utilizzato per la visualizzazione di messaggi e la gestione dell'output nei terminali Unix. È particolarmente utile nella scrittura di script per comunicare informazioni all'utente o per registrare dati in file.</ref> e il primo [[compilatore]] C, segnando un passo significativo nell'evoluzione del sistema operativo.
| Il numero delle installazioni totali al tempo erano 10, "più di quello che ci si aspettava" secondo la prefazione al manuale.<ref>{{cita libro |nome1=Ken |cognome1=Thompson |nome2=Dennis M. |cognome2=Ritchie |titolo=UNIX Programmer's Manual, Second Edition |data=12 giugno 1972 |editore=Bell Telephone Laboratories |url=ftp://sunsite.icm.edu.pl/pub/unix/UnixArchive/PDP-11/Distributions/research/1972_stuff/unix_2nd_edition_manual.pdf |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006034736/http://sunsite.icm.edu.pl/pub/unix/UnixArchive/PDP-11/Distributions/research/1972_stuff/unix_2nd_edition_manual.pdf |dataarchivio=6 ottobre 2016 }}</ref> Include <kbd>[[echo (command)|echo]]</kbd> e il primo [[compilatore]] C.
|-
| Edizione 3