Clan Pagnozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettere maiuscole Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Lettere minuscole Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
== Storia ==
Il gruppo era già attivo all'inizio del [[XX secolo]], ma con l'arrivo di Gennaro Pagnozzi negli anni
Nel corso dei primi anni
Partito dalla provincia, in un piccolo clan, quello dei Pagnozzi, padroni incontrastati delle attività illecite in [[Valle Caudina]], ha costruito passo dopo passo una carriera criminale di primo livello. Prima con i [[Clan dei Casalesi|Casalesi]] e infine nella capitale. Laureato in medicina, colto, distinto, freddo e spietato, si è presto imposto come un boss; anche a [[Roma]], dove ha soggiogato clan storici come quello dei [[Clan dei Casamonica|Casamonica]], la potente famiglia di [[Rom abruzzesi|zingari]] che nell'ordinanza cautelare viene definita succube dei Pagnozzi. Non una cosa da poco: i Casamonica sono attivi a Roma dagli anni Sessanta e hanno imposto un po' ovunque la loro legge criminale. Nel 2008 Pagnozzi e i suoi avevano anche pensato, per velocizzare la “presa della Capitale”, di eliminare Giuseppe Casamonica, il capo del clan. Non è stato necessario.<ref>https://www.ottopagine.it/av/cronaca/167230/ascesa-e-caduta-di-occhi-ghiaccio-dall-irpinia-a-boss-di-roma.shtml</ref> Tuttavia per fare affari in territorio romano hanno dovuto, al fine di evitare guerre e ritorsioni, stringere accordi con altre organizzazioni criminali locali egemoni ben diverse dai Casamonica e di maggiore caratura criminale.
|