Trochilidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
{{Tassobox
|nome = Colibrì
|statocons =
|statocons_versione =
|statocons_ref =
|immagine = Haeckel Trochilidae.jpg
|didascalia = Illustrazione tratta da ''[[Kunstformen der Natur]]''<br />di [[Ernst Haeckel]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum = [[Vertebrata]]
|superclasse =
|classe = [[Aves]]
|sottoclasse = [[Neornithes]]
|superordine = [[Neognathae]]
|ordine = [[
|famiglia = '''Trochilidae'''<br />{{zoo|[[Nicholas Aylward Vigors|Vigors]]|1825}}
|sottofamiglia =
|tribù =
|sottotribù =
|genere =
|sottogenere =
|specie =
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore =
|
|bidata = <!-- ALTRO -->▼
▲<!-- ALTRO -->
|suddivisione = [[Sottofamiglia|Sottofamiglie]]
|suddivisione_testo = * [[Phaethornithinae]]
* [[Trochilinae]]
}}
I '''Trochilidi''' ('''Trochilidae''' {{zoo|[[Nicholas Aylward Vigors|Vigors]]|1825}}) sono una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Aves|uccelli]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]]
Sono considerati gli uccelli più piccoli al mondo: la maggior parte delle specie ha un peso tra 2,5 e 6,5 g e una lunghezza tra 6 e 12 cm<ref name="AD">{{cita web|autore=Camfield A|anno=2004|titolo=Trochilidae|sito=Animal Diversity Web|accesso=30 ottobre 2012|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Trochilidae.html}}</ref>. Hanno l'abilità di rimanere quasi immobili a mezz'aria, capacità garantita dal rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo, a seconda della specie), e che consente loro di cibarsi del [[nettare (botanica)|nettare]] dei fiori.
| |||