Locomotiva FS 640: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{NN|ferrovie|luglio 2022}}
{{Box treno/Vapore
|Nome = Locomotiva FS Gr. 640
|Immagine = FS_640121.png
|Didascalia = Locomotiva Gr. 640.121 presso DRS Rimini
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione = [[1906]]
|Anno_Costruzione = [[1907]]-[[1911]]
|Anni_di_Esercizio =
|Quantità_Prodotta = 169 + 15 (Caprotti) + 4 (ex SFB)
|Costruttore = [[Berliner Maschinenbau|Schwartzkopff]], [[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]], [[Costruzioni Meccaniche di Saronno]]
}}
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento =
|Dimensioni = 16.530 mm (lunghezza tra respingenti)
|Capacità = (Tender 3 assi) carbone 6 t; acqua 15 m³
|Piano_del_Ferro = 4.250 mm
|Passo_tra_carrelli = 6.750 mm
|Passo_dei_carrelli = 2.250 mm-1.950 mm
|Peso_In_Servizio = 54.500 kg
|Peso_Aderente = 44.000 kg
|Peso_Vuoto = 49.800 kg
}}
{{Box treno/Motrice vapore
|Tipo_motore = [[
|Alimentazione = carbone
|Velocità_Massima = 100
|Rodiggio = 1-3-0
|Diametro_Ruota = 1.850
|Diametro_portanti-anteriori =
|Diametro_portanti-posteriori =
|Distribuzione = a stantuffo, sistema Walschaerts
|Tipo_trasmissione = bielle
|Rapporto_di_trasmissione =
|Cilindri = 2 interni
|Diametro_Cilindri = 540
|Corsa_Cilindri = 700
|Cilindrata =
|Superficie_griglia = 2,42
|Superficie_riscaldamento = 108,5
|Superficie_surriscaldamento = 33,5
|Pressione_in_caldaia = 12
|Potenza_Massima
|Potenza_Continuativa = 589 (a 75 km/h) [[Chilo (prefisso)|k]][[Watt|W]]
|Forza_di_trazione_massima = 10.000 kg
|Forza_allo_spunto = 6.290 kg
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le [[
== Storia ==
|