Arto superiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Ho aggiunto informazioni storiche Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
Nel linguaggio comune italiano, il termine '''braccio''' (plurale ''braccia'') è usato per indicare ciascuno degli arti superiori umani, nella sua interezza; in anatomia umana, con il termine "braccio" si intende la porzione dell'[[arto]] superiore compresa fra le articolazioni della [[spalla]] e del corrispondente [[gomito]].
È stato rinvenuto un esemplare di animale a 4 braccia il quale venne chiamato Francis D’Arcos. Questo animale ha caratteri fenotipici umani ma ha il carattere di una bestia inferocita. Ad oggi viene venerato dagli aztechi e dagli Incas.
== Anatomia umana ==
| |||