Aciduria combinata malonica e metilmalonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 82:
Nell'aciduria malonica, anche l'acido malonico e l'acido metilmalonico sono elevati, per questo motivo la malattia veniva chiamata aciduria malonica e metilmalonica combinata (CMAMMA). Sebbene la carenza di ACSF3 sia stata scoperta solo in seguito, il termine ''aciduria combinata malonica e metilmalonica'' si è ormai affermato nei database medici per la carenza di ACSF3.<ref>{{Cita web|url=https://omim.org/entry/614265|titolo=COMBINED MALONIC AND METHYLMALONIC ACIDURIA; CMAMMA|sito=omim.org|accesso=2024-04-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/gtr/conditions/C3280314/|titolo=Combined malonic and methylmalonic acidemia|sito=www.ncbi.nlm.nih.gov|accesso=2024-04-20}}</ref>
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Acidemia metilmalonica]]
* [[Acidosi organiche]]
▲== Note ==
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
|