Muskeljudentum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
correz. wl |
||
Riga 4:
== Storia ==
{{Citazione|Il sionismo restituisce nuova vita all’ebraismo. Moralmente attraverso il rinnovamento dell’ideale popolare, corporalmente attraverso lo sviluppo dell’educazione fisica. Che ci dia nuovamente l’ebraismo dei muscoli che è andato perso|[[Max Nordau]]}}<ref name=moked>{{cita web|url=https://moked.it/blog/2021/08/31/le-celebrazioni-per-il-centenario-il-maccabi-e-sport-ma-anche-valori/|titolo=Le celebrazioni per il centenario “Il Maccabi è sport, ma anche valori”|accesso=20 agosto 2023}}</ref>
Uno dei [[Stereotipi sugli ebrei|pregiudizi]] più diffusi e cavalcato dalla [[Antisemitismo|propaganda antisemita]] della fine del [[XIX secolo]] era l'idea che gli [[ebrei]] fossero inadatti all'attività fisica e sportiva.<ref name=gog /> Durante il [[
Nordau affermò che:
{{Citazione|«L'efficienza fisica è una delle strade più feconde da intraprendere. Presso nessun altro popolo la ginnastica dovrebbe avere un ruolo preminente come tra gli ebrei, un popolo che vuole liberarsi si aiuta da sé, noi sionisti dobbiamo spingere il popolo ebreo ad aiutarsi, favorendo il giudaismo dei muscoli}}<ref name=assemblea>{{cita web|url=https://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/percorsi-sulla-memoria/doc/Manifesto26.01.2013.pdf|titolo=Il movimento sportivo ebraico|accesso=20 agosto 2023}}</ref>
|