Halo 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
La storia di ''Halo 3'' si concentra su una guerra interstellare in corso nel XXVI secolo tra l'umanità, un'alleanza di razze aliene nota come [[Razze di Halo#Covenant|Covenant]] e dei parassiti alieni conosciuti con il nome di [[Personaggi di Halo#Flood|Flood]]. Il giocatore veste i panni di [[John-117|Master Chief]], un supersoldato dotato di una solida armatura con cui combatte i Covenant e i Flood. Il gioco presenta veicoli, armi ed elementi di gioco non presenti nei titoli precedenti della serie, oltre a concedere la possibilità di registrare filmati di gioco, condividere dei file multimediali e usufruire dell'editor di mappe detto Fucina, uno strumento che consente al giocatore di apportare modifiche alle mappe del multigiocatore.
 
La Bungie cominciò a sviluppare ''Halo 3'' poco dopo la messa in commercio di ''Halo 2'', con il gioco che andò annunciato ufficialmente all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2006. La sua uscita fu preceduta da una beta multiplayer aperta a giocatori selezionati che avevano acquistato il gioco Xbox 360 ''[[Crackdown]]'', esclusivo per la console. La [[Microsoft]] investìfece 40 milioniuso di dollariuna per[[Campagna sponsorizzarepubblicitaria|campagna]] il[[marketing]] prodottocolossale, cercando sia di convincere i consumatori ad acquistarlo assieme alla console di gioco di recente creazione sia di allargare il bacino degli interessati a coloro che non avevano provato i capitoli precedenti di ''Halo''.; Ilil marketing includeva promozioni incrociate e un [[alternate reality game]]. Il gioco vide infine la messa in commercio nel settembre del 2007.
 
''Halo 3'' incassò 170 milioni di dollari nel primo giorno di uscita e 300 milioni nella prima settimana. Più di un milione di persone giocarono a ''Halo 3'' su [[Xbox Live]] nelle prime venti ore. Ad oggi, ''Halo 3'' ha fatto registrare l'acquisto di oltre 14,5 milioni di copie. Il gioco è risultato il videogioco più venduto del 2007 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma ha conseguito numeri egualmente notevoli anche in [[Europa]]. Nel complesso, il gioco è stato accolto molto bene dalla critica, con modalità quali la Fucina e il multigiocatore ritenute il cavallo di battaglia dell'opera; tuttavia, alcuni revisori hanno criticato alcune caratteristiche della campagna, in particolare la trama e il layout della stessa. I pareri più elogiativi hanno spesso indicato ''Halo 3'' tra i più grandi videogiochi di tutti i tempi. La vendita di un prequel del gioco, ''[[Halo 3: ODST]]'', è stata resa accessibile in tutto il mondo nel settembre del 2009. Un sequel, dal titolo di ''[[Halo 4]]'', venne invece pubblicato nel novembre del 2012 e a curarlo risultò la [[343 Industries]], sostituendo quel ruolo che prima era stato della Bungie. ''Halo 3'' è stato ripubblicato come parte della ''[[Halo: The Master Chief Collection]]'' per [[Xbox One]] nel novembre 2014 e per [[Microsoft Windows]] nel luglio 2020.