Alba Parietti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: File:Alba Parietti, Miss Universo.jpg |
→Biografia: +ref |
||
Riga 26:
Deve il suo nome alla città di [[Alba (comune italiano)|Alba]], prima città piemontese a essere liberata nel 1945. Cresciuta nel quartiere [[torinese]] di [[Madonna del Pilone]], frequentò quindi il liceo artistico statale e dopo una breve esperienza in uno studio privato di architettura, fece l'ingresso nel mondo delle radio locali.
L'esordio nello spettacolo avvenne nel 1977, in un teatro locale, in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'' di [[Oscar Wilde]], in cui interpretava il ruolo di Cecily Cardew.<ref name="adn1">{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/20/Spettacolo/RAIUNO-DOMENICA-IN-6---LE-SCHEDE_094500.php|titolo=RAIUNO: ''DOMENICA IN'' (6) - LE SCHEDE|sito=Adnkronos|data=1992-10-20|lingua=it|accesso=2021-08-17|dataarchivio=17 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210817132905/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/20/Spettacolo/RAIUNO-DOMENICA-IN-6---LE-SCHEDE_094500.php|urlmorto=no}}</ref> Nel 1978 partecipò a [[Miss Italia]] non arrivando però alle finali,<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/miss-italia-2019-alba-parietti-a-carmen-russo-fino-moana-pozzi-concorrenti-insospettabili/alba-parietti_principale.shtml|titolo=Parietti e Moana: le concorrenti insospettabili di Miss Italia|autore=Arianna Ascione|sito=Corriere della Sera|data=2019-05-09|lingua=it|accesso=2020-02-20|dataarchivio=29 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210529082253/https://www.corriere.it/spettacoli/cards/miss-italia-2019-alba-parietti-a-carmen-russo-fino-moana-pozzi-concorrenti-insospettabili/alba-parietti_principale.shtml|urlmorto=no}}</ref> mentre nel 1979 fu eletta per rappresentare l'Italia alla finale di Miss Universo, ma fu costretta a rinunciare alla partecipazione per i troppi impegni.
=== Anni ottanta ===
|