Leonessa (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
l'orso non è un monumento, né un luogo d'interesse
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
* '''[[Monte Terminillo]]''' e '''[[Vallonina]]''': nel territorio di Leonessa rientra tutto il versante settentrionale del monte Terminillo, nota meta sciistica ed escursionistica. Il paese è collegato alla montagna per mezzo della [[Strade provinciali della provincia di Rieti#10-19|strada provinciale 10 "Turistica del Terminillo"]], che risale la [[Vallonina]] (le cui [[Faggio|faggete]] sono annoverate tra i [[Sito di interesse comunitario|siti di interesse comunitario]]) e scavalca la [[Sella di Leonessa]] fino a ricongiungersi al versante meridionale/reatino. Sul versante leonessano della montagna si trova una [[stazione sciistica]] denominata "''Campo Stella''", rinnovata nel 2013 con un nuovo impianto di arroccamento.
* '''[[Monte Tilia]]''': è l'altura posta immediatamente a meridione del paese, alla quale durante l'estate si può ascendere grazie a una seggiovia<ref>http://www.rietilife.com/2016/08/14/le-foto-inaugurata-la-seggiovia-estiva-di-leonessa-molti-speravano-che-fallissimo/</ref>, sede della vecchia stazione sciistica di Leonessa.
 
=== Orso Marsicano ===
La presenza costante di esemplari dell'[[Ursus arctos marsicanus|orso marsicano]] è evidenziata da numerosi avvistamenti. Nel maggio 2021 ha distrutto un alveare sul versante di Leonessa del Terminillo<ref>{{cita web|url=https://www.terminillovacanze.it/it/articles/46/orso-bruno-marsicano-una-visita-ogni-tanto.html|titolo=ORSO BRUNO MARSICANO: UNA VISITA OGNI TANTO|editore=Terminillovacanze|accesso=06 maggio 2021|data=13 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.formatrieti.it/leonessa-appare-un-orso.-gli-ambientalisti-dove-sono-gli-esperti-de-noantri|titolo=LEONESSA, APPARE UN ORSO. GLI AMBIENTALISTI "DOVE SONO GLI ESPERTI 'DE NOANTRI'?"|editore=Formatrieti|accesso=06 maggio 2021|data=5-5-2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.provincia.rieti.it/UserFiles/File/La%20biodiversit%20del%20Terminillo%20stato%20elementi%201.pdf|titolo=La biodiversità del Terminillo|editore=Provincia di Rieti|accesso=06 maggio 2021|data=marzo 2012|dataarchivio=6 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210506082710/http://www.provincia.rieti.it/UserFiles/File/La%20biodiversit%20del%20Terminillo%20stato%20elementi%201.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Società ==