Clio Maria Bittoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
Dopo l'elezione di Giorgio Napolitano a [[presidente della Repubblica Italiana]] ha spesso partecipato a eventi ufficiali accompagnando il marito in quasi tutti i viaggi di Stato. Ha inoltre partecipato a eventi mondani, accettando l'invito di numerosi stilisti per presenziare alle loro sfilate. Nelle visite dei vari capi di Stato in Italia ha ricevuto diverse consorti di spicco, come la regina [[Rania di Giordania]] o la ''first lady'' statunitense [[Michelle Obama]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corriere.it/politica/09_luglio_08/g8_michelle_conquista_clio_2c7fe8ac-6bb4-11de-af15-00144f02aabc.shtml|titolo = La signora Clio conquistata da Michelle:
«È brillante, allegra e alla mano»|accesso = |data = }}</ref>. Poco attenta ai protocolli del [[
Inoltre si è più volte spesa personalmente in difesa della donne, scrivendo lettere pubblicate poi in diversi quotidiani. Nel marzo del 2014, in occasione della giornata in ricordo delle vittime della violenza, si è recata personalmente, assieme al
Dopo alcuni anni vissuti nell'ala del [[palazzo del Quirinale]] riservata ai presidenti, assieme al marito, si è trasferita nell'appartamento del [[palazzo della Panetteria]], di fatto in uno dei lati del Quirinale, dove si sentiva più libera dai protocolli e dalle formalità. È stata tra le personalità femminili a essere intervistate dalla scrittrice [[Paola Severini Melograni]] nel suo libro ''Le mogli della Repubblica''.<ref>''Le mogli della repubblica. La storia d'Italia vista con gli occhi delle donne'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006. ISBN 88-8490-912-0. (Venezia, Marsilio, 2008. ISBN 978-88-317-9527-2.)</ref>
È morta a Roma il 10 settembre 2024, due mesi prima del suo novantesimo compleanno,<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/24_settembre_10/morta-clio-bittoni-napolitano-f018353f-4ff8-4ec5-b4f7-9c736cb59xlk_amp.shtml|titolo=Morta Clio Bittoni Napolitano: la figlia del confinato, rigorosa e autoironica|sito=Corriere della Sera|data=2024-09-10|lingua=it-IT|accesso=2024-09-10}}</ref> e quasi un anno dopo la morte del marito.
|