Santeramo in Colle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
'''Santeramo in Colle''' ''[(Sandèrm, nel dialetto locale) fino al 1863 chiamata Santeramo<ref>{{Cita web|url=https://www.comuniecitta.it/storico-comune/72041-santeramo-in-colle|titolo=Storia del Comune di Santeramo in Colle|sito=Comuni e città.IT|citazione=19 Gennaio 1863 - Il Comune di Santeramo in Colle cambia denominazione|accesso=25 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200625175830/https://www.comuniecitta.it/storico-comune/72041-santeramo-in-colle|dataarchivio=25 giugno 2020|urlmorto=no}}</ref>'')] è un [[comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:25755}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Bari]] in [[Puglia]]. Fa parte del [[parco nazionale dell'Alta Murgia]] e ha fatto parte della [[comunità montana della Murgia Barese Sud-Est]].
== Geografia fisica ==
|