WordPress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 270:
|''Misha''
|1 novembre 2022<ref>{{Cita web|url=https://make.wordpress.org/core/6-1/|titolo=WordPress 6.1 Development Cycle|sito=Make WordPress Core|data=20 luglio 2022|lingua=en|accesso=23 novembre 2022}}</ref>
|Miglioramenti alla scrittura di Gutenberg, strumenti di progettazione per una maggiore coerenza e controllo, layout più puliti e visualizzazione delle impostazioni
|-
| style="background-color:#FA735D" |6.2
|''[[Eric Dolphy|Dolphy]]''
|29 marzo 2023<ref>{{Cita web|url=https://make.wordpress.org/core/6-2/|titolo=WordPress 6.2 Development Cycle|sito=Make WordPress Core|data=2022-11-02|lingua=en-US|accesso=2024-10-23}}</ref>
|Interfaccia dell'editor del sito rinnovata, blocco di navigazione migliorato, inseritore di blocchi e barra laterale delle impostazioni dei blocchi organizzata con schede per le impostazioni e gli stili. Sono inoltre disponibili una raccolta di modelli di intestazione e piè di pagina per i temi dei blocchi, l'integrazione dei media Openverse e la modalità Distraction Free per la scrittura. Il nuovo Style Book offre una panoramica completa dell'aspetto di ogni blocco della libreria del sito e gli utenti possono ora copiare e incollare gli stili e aggiungere CSS personalizzato per avere un maggiore controllo sull'aspetto del sito. Altre caratteristiche includono il posizionamento appiccicoso per i blocchi di gruppo di primo livello, le opzioni per importare i widget preferiti dai temi classici e i font locali nei temi WordPress predefiniti per una migliore privacy con Google Fonts incluso.
|-
| style="background-color:#FA735D" |6.3
|''[[Lionel Hampton|Lionel]]''
|8 agosto 2023<ref>{{Cita web|url=https://make.wordpress.org/core/6-3/|titolo=WordPress 6.3 Development Cycle|sito=Make WordPress Core|data=2023-03-29|lingua=en-US|accesso=2024-10-23}}</ref>
|Gestione completa dei contenuti tramite l'Editor del sito, anteprima del tema dei blocchi, nuova sezione I miei modelli per salvare le disposizioni dei blocchi, gestione dei modelli e delle preferenze dell'editor tramite la Paletta dei comandi, strumenti di progettazione e flusso di lavoro migliorati, nuovo blocco Note a piè di pagina e Dettagli, miglioramenti delle prestazioni e dell'accessibilità. Impostazioni del rapporto d'aspetto delle immagini, modifica senza distrazioni per l'Editor del sito, barra degli strumenti superiore aggiornata, visualizzazione elenco migliorata, creazione di modelli.
|-
| style="background-color:#FA735D" |6.4
|[[Shirley Horn|Shirley]]
|7 novembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://make.wordpress.org/core/6-4/|titolo=WordPress 6.4 Development Cycle|sito=Make WordPress Core|data=2023-06-02|lingua=en-US|accesso=2024-10-23}}</ref>
|Nuovo tema predefinito “Twenty Twenty-Four”, miglioramenti della scrittura, palette dei comandi migliorata, filtraggio avanzato dei modelli, strumenti di progettazione dei blocchi ampliati, funzioni di lightbox delle immagini, rinominazione dei blocchi di gruppo, anteprime delle immagini nella vista Elenco, esportazione dei modelli personalizzati come file JSON, nuova funzione Ganci dei blocchi e vari miglioramenti delle prestazioni e dell'accessibilità.
|-
| style="background-color:#A0E75A" |6.5
|''[[Regina Carter|Regina]]''
|2 aprile 2024<ref>{{Cita web|url=https://make.wordpress.org/core/6-5/|titolo=WordPress 6.5 Development Cycle|sito=Make WordPress Core|data=2023-11-07|lingua=en-US|accesso=2024-10-23}}</ref>
|Gestione dei font di Google tramite la Libreria dei font, visualizzazione di timestamp, riepiloghi rapidi e cronologia delle revisioni tramite il Libro di stile, strumenti di sfondo migliorati, rapporti di aspetto e ombreggiature dei riquadri per i layout e i gruppi di blocchi, visualizzazioni dei dati, trascinamento migliorato, controlli dei collegamenti migliorati, nuove API per l'interattività e i binding dei blocchi, nuovi strumenti di aspetto per i temi classici senza usare ''theme.json'', dipendenze dei plugin e vari miglioramenti delle prestazioni e dell'accessibilità.
|}
{| class="wikitable"
|