Terracina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.37.215.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro Etichetta: Rollback |
come spiegato in https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bultro&oldid=prev&diff=141765959 |
||
Riga 216:
La tradizione afferma che il convento francescano realizzato sul colle omonimo, antica sede dell'acropoli della città spartana, fosse stato fondato nel 1222 dallo stesso [[Francesco d'Assisi|poverello di Assisi]]<ref>{{cita web|url=https://www.icicero.it/iC/Pdi-dettaglio.asp?id=36&n=Chiesa%20e%20convento%20di%20S.%20Francesco&l=&cat=1&C=1&p=1|titolo=Chiesa e convento di S. Francesco}}</ref>.
In seguito, in città nel 1257 venne assassinato
▲In seguito, in città nel 1257 venne assassinato [https://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ruffo_(Dizionario-Biografico)/ Pietro Ruffo conte di Catanzano] da sicari di [[Manfredi di Sicilia|Manfredi]] che volle così vendicarsi del tradimento subito dal nobile e del suo tentativo insurrezionale.
Sotto il pontificato di [[Papa Niccolò III|Niccolò III]], Terracina fu conquistata dal conte [[Annibaldo da Ceccano]]. Egli fu eletto podestà nel 1274 e mantenne una notevole influenza sulla città fin quasi alla fine del secolo, così come la sua famiglia.
|