Algoritmo di Metropolis-Hastings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m come da modifica immediatamente precedente
m Minor changes nelle formule
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
Per comprendere l'algoritmo generale è utile imparare prima quello originale, detto di Metropolis.
 
Il metodo si basa sulla generazione di valori "proposti" che vengono accettati o rigettati in modo da convergere alla distribuzione <math>p(x)</math> voluta. Necessita di una funzione <math>f(x) \propto p(x)</math> e di una ''proposal distribution'' <math>J(x^*|x_i)</math> simmetrica, che rispetti cioè la proprietà <math>J(x^*|x_i) = J(x_i|x^*)</math>. Le scelte più comuni per la distribuzione di proposta sono la normale <math>\mathcal N(x_i, \delta^2)</math>e l'uniforme <math>\text{unif}(x_i-\delta, x_i+\delta)</math>, dove <math>\delta</math> è un parametro da specificare prima della partenza dell'algoritmo.
 
Ciascuna iterazione dell'algoritmo di [[Nicholas Constantine Metropolis|Metropolis]] consiste nei seguenti passaggi: