Assunzione di Maria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Litanie lauretane |
→L'Assunzione nell'arte: mater divinae gratiae Etichetta: Annullato |
||
Riga 152:
La più antica testimonianza della Dormizione è stata rinvenuta in un sarcofago del 330, posto all'interno della cripta di una chiesa a [[Saragozza]].<ref>Zirpolo, Lilian H. (2018). Historical Dictionary of Baroque Art and Architecture. Rowman & Littlefield, p. 213. ISBN 978-1538111291.</ref>
L'Assunzione divenne un soggetto iconografico importante nella cristianità occidentale dopo il XII secolo e, soprattutto, dopo la [[Riforma protestante]] che rifiutava il ruolo di Maria come [[corredentrice]] di [[salvezza (religione)|salvezza]] e mediatrice di
La raffigurazione più diffusa è la seguente: gli angeli portano la Vergine in cielo dove deve essere incoronata da Cristo, mentre gli apostoli stanno sotto disposti intorno alla sua tomba vuota, mentre la fissano con timore reverenziale.<ref name="Zirpolo" />
|