Viktor Janukovyč: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
Riga 120:
Intanto il Parlamento votò la richiesta di ''impeachment,'' presentata dalle opposizioni, contro il Presidente Janukovyč; essa venne approvata con 328 sì, 0 no e 6 astenuti su 334 presenti sul ''plenum'' di 445 (il Partito delle Regioni del Presidente Janukovyč, ormai esautorato, non partecipò al voto con i suoi 135 deputati, rimanendo partito di maggioranza, poiché 70 esponenti su 204 erano passati all'opposizione ed altri fuggiti dal Paese) e dichiarò l'immediata decadenza di Janukovyč dalla carica presidenziale, che a sua volta denunciò la propria destituzione come un [[colpo di Stato]].
Il 24 febbraio, il ministro dell'interno [[Arsen Avakov]] annunciò che Janukovyč era ricercato, assieme ad altre persone ritenute responsabili della strage, e che era stato emesso un mandato di arresto nei suoi confronti con l'accusa di uccisione di massa.<ref>{{cita news|autore=Beda Romano|titolo=Ucraina, mandato d'arresto per Yanukovich. Mosca: legittimare i ribelli è aberrazione|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-24/ucraina-mandato-arresto-yanukovich-accusato-strage-094926.shtml?uuid=ABINbjy|editore=Il Sole 24 ore.it|giorno=24|mese=02|anno=2014}}</ref> Nelle zone a maggioranza
===In Russia===
|