Metacinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 30:
Un film con un incipit simile a ''La scuola degli orrori'' è uscito nel 2016, ''[[Found Footage 3D]]'', una commedia horror che parla di un gruppo di 6 cineasti intenti a creare il primo found footage in 3D della storia, ma che si ritrovano loro stessi ad essere i protagonisti di esso. Il film parodia le varie pellicole del filone trattato uscite e cita vari film, tra cui ''[[Sharknado]]'', ed addirittura il metacinema.
 
Il regista, però, iniziò con il metacinema già con ''[[Nightmare - Nuovo incubo]]'' del 1994 che mostrava addirittura i dietro le quinte di un set di ''NightmateNightmare'' e che aveva come protagonisti attori, membri della troupe e lo stesso Craven nel mondo "reale".
 
Wes continuò con il metacinema con i 3 sequel di Scream ed anche la ''[[Scream (serie televisiva)|serie televisiva]]'' ha mantenuto intatta la componente metacinematografica della saga originale specialmente con il personaggio di Noah che cita continuamente vari film slasher da tutte le epoche e che parla degli eventi che accadono come se fossero sequenze di un film sapendo di conseguenza come comportarsi rimproverandosi da solo quando sta per fare qualcosa di stupido in pieno stile protagonista di un horror.