NormalMan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 11:
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio = [[4:3]]
|ideatore = [[Lillo (comico)|LilloPetrolo]]
|musicheoriginali = [[Claudio Gregori]] e [[Attilio Di Giovanni]]
|regista = Enzo Taglialatela
|soggetto = [[Lillo Petrolo]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|attori =
* [[[Lillo (comico)|LilloPetrolo]]: Piermaria Carletti alias ''NormalMan''
* [[Greg (comico)|Greg]]: Amnesy, L'attore cane, L'indicatore, Il cafone, Il fumatore, Il nerd, Petoman, Il rivelatore, Il venditore di calzini, Il venditore, L'ausiliario
* [[Chiara Sani]]: L'intrigante donzella bionda, La buontempona
Riga 36:
{{citazione|Un'astronave aliena atterra su un orto lasciando tracce di texylonio, un carburante appunto alieno. L'orto è di Piermaria Carletti, un uomo cento volte più debole, stupido ed inetto di un uomo normale. Piermaria mangia i pomodori che lo rendono 100 volte più potente, diventa quindi "normale", e si cuce un costume da supereroe. Queste sono le origini di... NormalMan!|[[Lillo & Greg]] nella sigla iniziale della serie}}
 
'''''NormalMan''''' è un [[programma radiofonico]] e una [[serie televisiva]] tratta dall'omonimo fumetto del 1991, creato da [[Lillo (comico)|LilloPetrolo]]. Reso noto al grande pubblico dai comici [[Lillo & Greg]] nel loro programma radiofonico ''[[610 (programma radiofonico)|610]]'', in onda su [[Rai Radio Due]] dal 2004, approda in televisione sul canale televisivo [[GXT]] nel 2006. È stato anche replicato su [[K2 (rete televisiva)|K2]] fino al 2012.
 
Il 29 ottobre 2011 [[Lillo Petrolo]] presenta al [[Lucca Comics & Games]] il libro a fumetti di NormalMan.
 
== Trama ==
Riga 49:
 
=== NormalMan ===
NormalMan, interpretato dal suo stesso ideatore [[PasqualeLillo Petrolo]], è una parodia del [[supereroe]] [[Superman]], al quale si contrappone in quanto "normal-eroe", dotato di "normal-poteri" che combatte contro "normal-nemici". Tuttavia, come nella tradizione dei supereroi, anche le sue caratteristiche per quanto normali sono l'effetto fortuito di un evento potenzialmente letale. Nelle sue avventure, ambientate a Roma, NormalMan si cimenta in una serie di buone azioni quali l'aiuto di persone in difficoltà, il richiamo al rispetto del senso civico e il dissipare litigi.
 
=== Amnesy ===
Riga 64:
 
=== La famiglia Bocci ===
La famiglia Bocci, interpretati da [[Chiara Sani]] e Simone Colombari, sono i vicini di casa di Piermaria Carletti, al quale spesso chiedono piccoli aiuti che però rifiuta puntualmente dichiarandosi inetto per non destare sospetti sulla sua identità segreta.
 
=== Il cafone ===
Riga 82:
 
=== L'intrigante donzella bionda ===
L'intrigante donzella bionda, interpretata da Chiara Sani, è la collega e la donna dei sogni del ragionier Piermaria Carletti. La stessa tuttavia subisce fatalmente il fascino di NormalMan.
 
=== Il nerd ===
Riga 97:
 
=== Il rivelatore ===
Il rivelatore, interpretato da Claudio GregoriGreg, è sulla soglia dell'adolescenza e non regge all'urto di sapere dai genitori che Babbo Natale non esiste. Questo trauma mai superato lo porta da grande a vendicarsi contro il mondo intero rivelando a destra e a manca inopportune verità, disseminando delusione, litigi e rotture.
 
=== Il rockettaro ===
Il rockettaro è il classico vicino che tiene il volume alto, uno dei tipici casi da affrontare per il nostro normal-eroe. È interpretato da Greg sotto forma di giovanottone punk del nord-est italico, musica-dipendente, purché si resti nel suo genere. A lui il nome [[Iva Zanicchi]] fa pensare ad un possibile gruppo Rock ("i Vazanicchi"). Il vivace costume con cui va in giro NormalMan può invece apparirgli come la divisa di una qualche corrente punk-rockettara. Fu un colpo all'orecchio per il mansueto Piermaria Carletti e l'anziana signora Cassani quando un giorno mentre conversavano vennero interrotti dai fragorosi decibel del chiassoso vicino. Toccherà a NormalMan convincerlo ad utilizzare le cuffie, a patto però di costringere "se-stesso-Piermaria" ad adoperare la medesima precauzione quando ascolta il suo idolo [[Gigi D'Alessio]]. In un episodio sono le urla del ragazzotto ad inquietare il vicinato. Il rockettaro si danna per le difficoltà ad aprire la pellicola trasparente di un raro CD senza deturpare tale "reliquia". NormalMan deve darsi a gambe quando nel cercare di aiutarlo, nonostante i "grandi" sforzi non riesce nell'intento, anzi, fa maldestramente cadere il preziosissimo artefatto giù dalla finestra.
 
=== La signora delle pulizie ===
Riga 106:
 
=== Il venditore di calzini ===
Il venditore di calzini, interpretato da Claudio GregoriGreg, è un napoletano che disturba la gente chiedendole di comprare i suoi calzini.
 
=== Il venditore porta a porta ===
Il venditore porta a porta, interpretato da Claudio GregoriGreg, ipnotizza la gente convincendola ad acquistare improbabili articoli, tipo "l'enciclopedia completa sulla storia delle tende da doccia".
 
=== Il vigile urbano infame ===
Il vigile urbano infame, interpretato da Claudio GregoriGreg, si aggira per la città alla ricerca di vittime da sanzionare ("devo multare... devo multare qualcuno... devo multare"). Ricorre spesso a mezzi subdoli, come ad esempio piazzare divieti di sosta in luoghi dove un attimo prima aveva consigliato di parcheggiare. Smascherato da NormalMan ed espulso dal corpo dei vigili, promette di risorgere come nuovo supercriminale: l'ausiliario.
 
=== Zizzania ===