610 (programma radiofonico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Dopo tanto tempo abbiamo scoperto la data d'inizio della storia Ventennale di 610.  Ascoltate l'episodio 9 di Pezzi da 100 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 12: |genere = varietà |genere 2 = comico |ideatore = [[Lillo  |casa produzione = [[Rai]] |conduttore = [[Lillo  |emittente radiofonica = [[Rai Radio 2]] |regista = [[Fabrizio Trionfera]] (2003-2015)<br/>[[Peppe Verdel]] (2015-2017)<br/>[[Cristian Manfredi]] (2017-2020)<br/>[[Danilo Paoni]] (2020 - in corso)<br/>Veronica Del Soldà (2020 - in corso, Visual) }} '''''610 (sei uno zero)''''' (dal 2020 chiamato anche '''''Lillo e Greg 610''''')  è un [[programma radiofonico]] in onda dal 16 giugno [[2003]] su [[Rai Radio 2]], ideato da [[Lillo  Curatori per conto della [[Rai]] sono stati [[Cristiana Merli]] (2003-2004), [[Cecilia Di Gennaro]] (2005-2007), [[Lucia Mosca]] (2007-2015), [[Angelica Scianò]] (dal 2015) e [[Roberto Deidda]] (dal 2022). Riga 27: == Sinossi == Ogni puntata di ''610'' presenta brevi e fulminanti gag, con personaggi, spesso interpretati dagli stessi [[Lillo  == Le rubriche == Riga 72: *'''Identikit''': telefonata in cui bisogna indovinare un personaggio misterioso in base ad alcuni indizi facilissimi. *'''Il Bunker dei Ricchi''': trasmissione sul format “[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]”, dove la novità è costituita dai partecipanti: personaggi molto facoltosi, costretti a stare a forza in un bunker senza alcuna comodità e sorvegliati da incappucciati.  La totale identificazione con un sequestro si ha quando è il loro turno di accedere al confessionale, dove vengono informati che solo se verrà pagato un lauto “premio di buonuscita” (un vero e proprio riscatto – ed infatti Lillo & Greg si informano su chi abbia le deleghe per operare sui loro conti correnti), potranno uscire dal bunker. *'''Il Gentleman ed il Nanerottolo. Biografia di Lillo  *'''Il siglone''': rubrica nella quale l’invitato, giunto da assai lontano per parlare di argomenti di cultura, si trova ad avere a disposizione un tempo limitatissimo ed insufficiente perché il resto è stato consumato dalla lunghissima sigla introduttiva, che dà il nome appunto alla rubrica. *'''Il topino risponde:''' alle richieste degli ascoltatori, il topino (interpretato da Lillo) fornisce risposte e punti di vista legati al suo tipico stile di vita: promiscuità sessuale nella stagione degli amori, nutrimento con immondizie, indistinguibilità tra i vari topini, affollamento… Riga 247: === ''610 in 2D'' === Il 13 dicembre 2010 ''610'' viene trasmessa per la prima volta dalla ''Sala A'' di via Asiago in Roma, in diretta su Radio, Web ed in lieve differita sul canale TV [[Rainews]]. Inedita versione serale e dal vivo per il programma radiofonico di [[Lillo  === ''610 dieci'' === | |||