Internet Archive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix fonti, -info irrilevanti qui Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Storia: Esplicitazione link non chiaro Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 58:
Nel marzo 2023 un giudice statunitense di primo grado ha dato ragione a un gruppo di editori che aveva citato l'Internet Archive per violazione del diritto d'autore, sostenendo che la messa a disposizione del pubblico delle copie dei libri digitalizzati non rientrasse nel [[fair use]]. L'internet archive gestisce anche un servizio di Controlled Digital Library che prevede la messa in prestito di un numero di copie digitali di un titolo esattamente pari al numero delle copie possedute regolarmente pagate dalle biblioteche partner del progetto.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-successo-a-Internet-Archive-la-scannerizzazione-dei-libri-non-e-ammessa-per-i-testi-protetti-dal-diritto-d-autore_25792|titolo=Cos'è successo a Internet Archive: la scannerizzazione dei libri non è ammessa per i testi protetti dal diritto d'autore}}</ref>
Il 9 ottobre 2024, il sito ha subìto un attacco di [[DDoS]] rendendo il sito web e i servizi annessi non disponibili.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/internet-archive-cyberattacco/|titolo=Che cosa sappiamo del cyberattacco a Internet Archive|autore=Marco Schiaffino|sito=Wired Italia|data=2024-10-10|lingua=it-IT|accesso=2024-10-24}}</ref> Il team di Internet Archive ha dichiarato che oltre all'attacco DDoS, c'é stata anche una [[fuga di dati]], da parte del gruppo di ''[[
== Progetti ==
|