Jane Jacobs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Le sue teorie hanno influito profondamente sui modelli di [[Urbanistica|sviluppo urbano]] delle [[città]] [[America del Nord|nordamericane]].
 
Autrice del rivoluzionario ''Vita e morte delle grandi città. Saggio sulle metropoli americane'' ([[1961]]), criticò fermamente il modello di sviluppo delle città moderne e fu accesa sostenitrice del recupero a misura d'uomo dei nuclei urbani, enfatizzando il ruolo della strada, del distretto, dell'isolato, della vicinanza e della densità, della eterogeneità degli edifici.<ref>{{Cita news|autore=Douglas Martin|url=https://www.nytimes.com/2006/04/25/books/jane-jacobs-urban-activist-is-dead-at-89.html|titolo=Jane Jacobs, Urban Activist, Is Dead at 89|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=25 aprile 2006}}</ref>
 
Criticò la concezione della città come spazio costruito per essere attraversato dalle automobili e fu nemica dichiarata delle autostrade urbane. Fu Presidentepresidente di vari comitati per impedire la costruzione di grandi arterie stradali urbane, sia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] che nel [[Canada]], dove si trasferì nel [[1969]] in opposizione alla [[guerra del Vietnam]], e dove visse fino alla morte.<ref>{{Cita libro|autore=Alice Sparberg Alexiou|titolo=Jane Jacobs: Urban Visionary|annooriginale=2006|editore=New Brunswick: Rutgers|p=149|ISBN=978-0-8135-3792-4}}</ref>
 
In onore di Jane Jacobs ogni anno, nel primo fine settimana di maggio, in numerose città di tutto il mondo si tiene una manifestazione culturale denominata ''Jane’s walk'' che consiste in passeggiate libere, gratuite, organizzate localmente, durante le quali le persone si riuniscono per esplorare, parlare e celebrare i loro quartieri, con lo scopo di sviluppare una tradizione e un’educazione urbana, nonché un approccio progettuale basato sulla concertazione con la comunità. Attualmente sul territorio italiano le ''"walks"'' vengono realizzate, tra le varie città, a [[Bologna]],<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.urbanisticainformazioni.it/Inu-per-Jane-s-Walk-3-0.html|titolo=Inu per Jane’s Walk 3.0 - Urbanistica informazioni|sito=www.urbanisticainformazioni.it|accesso=2024-10-24}}</ref> [[Cagliari]],<ref name=":0" /> [[Catania]],<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.urbanisticainformazioni.it/Inu-per-Jane-s-Walk-2-0.html|titolo=Inu per Jane’s Walk 2.0 - Urbanistica informazioni|sito=www.urbanisticainformazioni.it|accesso=2024-10-24}}</ref> [[Milano]],<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.inu.it/inu-per-jane-rsquo-s-walk/|titolo=Inu per Jane’s Walk|sito=www.inu.it|accesso=2024-10-24}}</ref> [[Napoli]],<ref name=":1" /> [[Olbia]],<ref name=":2" /> [[Perugia]], [[Roma]],<ref name=":2" /> [[San Benedetto Po]],<ref name=":1" /> [[Trieste]], [[Venaria Reale]] (Torino), [[Viterbo]] e, nel 2024, [[San Giovanni Valdarno]] (AR).
 
== Opere ==
*''Death and the Life of America's Great Cities'' ([[Vita e morte delle grandi città. Saggio sulle metropoli americane]] del), [[1961]]
*''The Economy of Cities'' (L'economia delle città)
*''The Question of Separatism: Quebec and the Struggle over Sovereignty'' (La questione del separatismo: Quebec e la lotta per la sovranità)
*''Cities and the Wealth of Nations'' (Le città e la ricchezza delle Nazioni)
*''Systems of Survival'' (Sistemi di sopravvivenza)
*''The Nature of Economies'' (La Natura delle economie)
*''Dark Age Ahead''
 
== Onorificenze ==
Riga 58:
 
== Bibliografia ==
* Cozzolino, S. (2015) ''Insights and Reflections on Jane Jacobs' Legacy. Toward a Jacobsian theory of the city'', Territorio, n. 72: 151-158. https://www.academia.edu/15810739/Insights_and_Reflections_on_Jane_Jacobs_Legacy._Toward_a_Jacobsian_theory_of_the_city
 
https://www.academia.edu/15810739/Insights_and_Reflections_on_Jane_Jacobs_Legacy._Toward_a_Jacobsian_theory_of_the_city
* Cozzolino, S. (2015) ''Jane Jacobs, tra ordine spontaneo e conoscenza tacita''. https://web.archive.org/web/20160107110944/http://www.millenniourbano.it/jane-jacobs-tra-ordine-spontaneo-e-conoscenza-tacita/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=facebook&utm_source=socialnetwork
 
== Voci correlate ==