Daddy Yankee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rollback - oltre al fatto che le fonti non si mettono lì, la prima nota riporta 1976, il link ad IG non funziona
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 95:
''El cartel: The Big Boss'' viene pubblicato dalla Interscope il 5 giugno [[2007]]. In un'intervista Yankee dichiara che l'album marca un suo ritorno al genere hip-hop, e quindi che l'album non sarebbe stata solamente "pura" musica reggaeton. Il disco viene prodotto nel [[2006]] e comprende la partecipazione di [[will.i.am]], [[Scott Storch]], [[Tainy Tunes]], Neli e personale proveniente dalla casa discografica di Ayala. I singoli vengono prodotti assieme a [[Hector El Father]], [[Fergie]], [[Nicole Scherzinger]], [[Leandro Djioric]] ed [[Akon]]. Il primo brano estratto da ''The Big Boss'' è ''Impacto'', canzone pubblicata prima del completamento del disco. L'album viene pubblicizzato attraverso un tour che attraversa prima gli Stati Uniti e poi l'America latina. Daddy Yankee si esibisce così in [[Messico]], prima a [[Monterrey]], davanti a 10.000 persone e poi al San Luis Potosí, dove c'è un tutto esaurito che lascia centinaia di sfortunati fan ad accontentarsi all'esterno dell'edificio. Ayala si esibisce anche in [[Cile]] e stabilisce un record di spettatori in [[Ecuador]]. Viaggia poi in [[Bolivia]], marcando un nuovo record con 50.000 persone al concerto svoltosi a Santa Cruz de la Sierra.
 
Nel 2008 dona la sua voce per il gioco [[Grand Theft Auto IV]], Daddy Yankee infatti interpreta il DJ nella stazione radio San Juan Sounds in qui è presente anche la canzone "[[Impacto]]".
 
== 2009: Mundial ==