Angela Schanelec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: informazioni e fonti
Riga 1:
{{stub|registi tedeschi|sceneggiatori tedeschi}}
{{Bio
|Nome = Angela
Riga 19 ⟶ 18:
|Immagine = MJK 36802 Angela Schanelec (Berlinale 2019).jpg
|Didascalia = Angela Schanelec al [[Festival di Berlino 2019]]
}}<ref>{{citaGoogle librobooks|id=qXCBAQAAQBAJ|autore=Marco Abel|titolo=The Counter-cinemaCinema of the Berlin School|cognome=Marco|nome=Abel|editore=Camden House|città=LondraRochester, NY|anno=2013|isbn=9781571134387978-1-57113-438-7|ppagina=10|lingua=en}}</ref>
 
== Biografia ==
Angela Schanelec è nata ad [[Aalen]], nel Baden-Württemberg. Ha studiato recitazione dal 1982 al 1984 presso la Scuola superiore di musica e arti dello spettacolo di [[Francoforte sul Meno]] (HfMDK).
Nel 2019 ha vinto l'[[Orso d'argento per il miglior regista]] al [[Festival di Berlino]] per ''[[Ich war zuhause, aber]]''.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/news/berlin-film-festival-2019-award-winners-1203141753/|titolo=Berlin Film Festival 2019: Nadav Lapid's 'Synonyms' Wins Golden Bear|autore=Ed Meza|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=16 febbraio 2019|accesso=8 gennaio 2023|lingua=en}}</ref>
Terminati gli studi ha lavorato come attrice teatrale sino al 1991, scritturata dal Schauspiel di [[Colonia (Germania)|Colonia]], dal Thalia Theater di [[Amburgo]], dal [[Schaubühne]] di Berlino (dove ha partecipato, tra gli altri, al dramma a due ''Trio in mi bemolle'' di [[Éric Rohmer]], diretto da Jürgen Gosch)<ref>{{cita news|url=https://www.zeit.de/1989/20/trio-zu-viert|autore=Rolf Michaelis|titolo=Trio zu viert|data=12 maggio 1989|lingua=de}}</ref> e dal Schauspielhaus di [[Bochum]].
 
Nel 1990 ha iniziato a studiare regia cinematografica presso l'Accademia tedesca di cinema e televisione di Berlino, diplomandosi nel 1994 con il saggio di regia ''Ich bin den Sommer über in Berlin geblieben''.
 
Nel 2005 le è stato conferito dall'Associazione tedesca critici cinematografici il premio per la migliore sceneggiatura di ''Marseille''. Ha contribuito con l'episodio ''Erster Tag'' al film collettivo ''Deutschland 09''. Il suo lungometraggio ''[[Orly (film)|Orly]]'' è stato presentato nella sezione Forum al [[Festival di Berlino 2010|60º Festival internazionale del cinema di Berlino]] nel 2010<ref>{{cita web|url=https://www.berlinale.de/en/2010/programme/20100387.html|titolo=Orly|sito=Berlinale|data=2010|lingua=en}}</ref> e nello stesso anno il film ha ricevuto il Filmkunstpreis al Festival del cinema tedesco di [[Ludwigshafen am Rhein]].
 
Nel 2012 è stata nominata prefessore di scrittura cinematografica presso la Scuola superiore di belle arti di Amburgo (HFBC).<ref>{{cita web|url=https://hfbk-hamburg.de/en/namenregister/angela-schanelec/|titolo=Angela Schanelec, Professor of Narrative Film|lingua=en}}</ref>
Nel febbraio 2018 le è stato assegnato il Premio della critica cinematografica tedesca 2017 nella categoria Miglior montaggio per il film ''Der traumhafte Weg''.<ref>{{cita web|url=https://www.vdfk.de/preistraeger-2017-486|titolo=Preisträger 2017|sito=Verband der deutschen Filmkritik|data=19 febbraio 2018|lingua=de}}</ref>
 
Nel 2019 hail vintodramma lfamiliare ''[[OrsoIch dwar zuhause, aber]]''argento perha ilpartecipato migliorin regista]]concorso al [[Festival di Berlino 2019|69º Festival di Berlino]], pervincendo 'l'[[IchOrso ward'argento zuhause,per aberil miglior regista]]''.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/news/berlin-film-festival-2019-award-winners-1203141753/|titolo=Berlin Film Festival 2019: Nadav Lapid's 'Synonyms' Wins Golden Bear|autore=Ed Meza|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=16 febbraio 2019|accesso=8 gennaio 2023|lingua=en}}</ref>
 
Quattro anni dopo ha nuovamente partecipato al concorso del [[Festival di Berlino 2023|73º Festival di Berlino]] con il lungometraggio ''[[Musik]]'', basato sul mito di [[Edipo]], vincendo l'[[Orso d'argento per la migliore sceneggiatura]].<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/berlin2023-full-winners-list-on-the-adamant-wins-golden-bear-1235332759/|titolo=Berlin: French Documentary ‘On the Adamant’ Wins Golden Bear for Best Film|autore=Scott Roxborough|sito=The Hollywood Reporter|data=25 febbraio 2023|lingua=en|accesso=14 ottobre 2023}}</ref>
 
== Filmografia parziale ==