Call of Duty: Advanced Warfare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine correzioni |
Eliminazione del solo banner di correzione |
||
Riga 49:
== Modalità di gioco ==
Il gioco introduce diversi cambiamenti rispetto ai titoli precedenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Keith|cognome=Stuart|url=https://www.theguardian.com/technology/2014/aug/11/call-of-duty-advanced-warfare-multiplayer-the-five-most-important-new-features|titolo=Call of Duty: Advanced Warfare multiplayer – the five most important new features|pubblicazione=The Guardian|data=11 agosto 2014|accesso=13 febbraio 2023}}</ref> Nella modalità Campagna, ''Advanced Warfare'' non utilizza un [[HUD (videogiochi)|HUD]] tradizionale; invece, le informazioni vengono trasmesse al giocatore tramite proiezioni olografiche generate dall'arma equipaggiata. Le modalità d'uso delle armi rimangono sostanzialmente invariate, ad eccezione di una nuova meccanica che rende la ricarica di alcune pistole più lenta, costringendo il giocatore a cercare riparo e attendere un certo periodo di tempo per ottenere le munizioni. Inoltre, il giocatore ha a disposizione diversi tipi di granate. Le novità si estendono anche all'armamentario: oltre alle classiche armi, sono disponibili armi futuristiche in grado di sparare raggi laser, come la EM1, l'AE4 e l'Ohm. Grazie all'esoscheletro, una sorta di "tuta" avanzata, il personaggio guadagna nuove abilità di movimento, come salti, scatti e scivolate. L'esoscheletro offre anche ulteriori funzionalità, tra cui la possibilità di diventare invisibili e fornire uno scudo corporeo.
|