Omeprazolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 47:
Alcuni inibitori di pompa protonica sembrano aumentare l'incidenza di diarrea da ''[[Clostridioides difficile|C. difficile]]''; nei pazienti con anamnesi positiva per diarrea associata a tale germe, l'omeprazolo non è raccomandato<ref> Dial S. et al., CMAJ, 2004, 171, 33 </ref>.
 
Bisogna valutare attentamente la necessità di somministrare un inibitore di pompa protonica durante la terapia antiaggregante con [[clopidogrel]]. Alcuni studi hanno infatti evidenziato una riduzione degli effetti terapeutici del clopidogrel quando somministrato in associazione con gli inibitori di pompa protonica (probabile inibizione farmacometabolica del clopidogrel mediata dal CYP2C19). La sostituzione di omeprazolo con gli antagonisti degli H2-recettori ([[ranitidina]], famotidina, nizatidina) non normalizza l'efficacia di clopidogrel e comporta anch'essa un aumento del rischio di eventi cardiovascolari<ref> Wu CY et al. Gastroenterology 2010;139:1165-71</ref>. Nei pazienti che richiedono necessariamente un IPP, il [[pantoprazolo]] è quello con l'effetto inibitorio sul CYP2C19 più debole.
 
Uno studio condotto su larga scala e pubblicato nel 2016 ha dimostrato come l'assunzione prolungata di inibitori di pompa protonica negli anziani aumenti il rischio di sviluppare segni progressivi della demenza.<ref> Willy Gomm PhD, Klaus von Holt PhD, Friederike Thomé MSc et al. , Association of Proton Pump Inhibitors With Risk of Dementia, A Pharmacoepidemiological Claims Data Analysis, JAMA Neurol. 2016 Apr 1</ref>