Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m assassinio nella short bio |
dettagli su Yigal Amir |
||
Riga 116:
Rabin ha servito come [[ambasciatore]] di [[Israele]] negli [[Stati Uniti d'America]] dal 1968 al 1973, durante un periodo di approfondimento dei legami USA-Israele. Fu nominato [[primo ministro di Israele]] nel 1974 dopo le dimissioni di [[Golda Meir]]. Nel suo primo mandato, Rabin firmò l'[[accordo provvisorio del Sinai]] ed ordinò l'[[operazione Entebbe]]. Si è dimesso nel 1977 a seguito di uno scandalo finanziario. Rabin è stato [[Ministero della difesa (Israele)#Ministro della difesa|ministro della difesa]] israeliano per gran parte degli [[anni '80]], anche durante lo scoppio della [[Prima Intifada]].
Nel 1992, Rabin è stato rieletto primo ministro su una piattaforma che abbracciava il processo di pace israelo-palestinese. Ha firmato diversi accordi storici con la leadership palestinese nell'ambito degli [[accordi di Oslo]]. Nel 1994 Rabin ha vinto il [[premio Nobel per la pace]] insieme al rivale politico di lunga data [[Shimon Peres]] ed al leader palestinese [[Yasser Arafat]]. Rabin ha anche firmato un [[trattato di pace]] con la [[Giordania]] nel 1994.
Nel novembre del 1995 è stato [[Assassinio di Yitzhak Rabin|assassinato]] da Rabin è diventato un simbolo del [[processo di pace israelo-palestinese]]. == Biografia ==
|