Judgment Day 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x3)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|Nome= Judgment Day 2005
|Immagine= Judgment Day 2005.jpg
|Didascalia= Una fase dell<nowiki/>'[[Tipi di match di wrestling#"I quit" match|"I Quitquit" match]] tra [[John Cena]] e [[John Bradshaw Layfield|JBL]] valevole per il [[WWE Championship]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Data= 22 maggio 2005<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/judgment.html#2005|titolo=Judgment Day 2005|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=12 marzo 2019}}</ref>
|Sede= [[Target Center]]<ref name="PWH"/>
|Sponsor = [[Clearasil]]
|Città= [[Minneapolis]], [[Minnesota]]<ref name="PWH"/>
|Spettatori= 12.000<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_13325.shtml|titolo=WWE News: Cena at Mall of America, Judgment Day attendance, Wrestling for Jesus|autore=Wade Keller|editore=Pro Wrestling Torch|lingua=en|accesso=12 marzo 2019}}</ref>
Riga 15 ⟶ 14:
'''''Judgment Day 2005''''' è stata la settima edizione dell'evento in pay-per-view [[Judgment Day]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]]. L'evento, esclusivo del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', si è svolto il 22 maggio 2005 al [[Target Center]] di [[Minneapolis]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/judgmentday/history/judgmentday2005/venue/|titolo=Judgment Day 2005 Venue|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|lingua=en|accesso=12 marzo 2019}}</ref>
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' dell'evento fu l'[[Tipi di match di wrestling#"I quit" match|"I Quit" match]] per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], vinto da Cena. I due incontri predominanti dell'''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' furono [[Rey Mysterio]] contro [[Eddie Guerrero]], e [[Booker T]] contro [[Kurt Angle]].
 
L'evento incassò 500.000 [[dollari]], grazie ai 9.500 biglietti venduti.