Fuoco greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 21:
Nel 988-989 l'imperatore bizantino [[Basilio II Bulgaroctono|Basilio II]] lo usò contro le forze ribelli comandate dal generale [[Barda Foca il Giovane]].
Nel
Alcuni studiosi sostengono che non ci siano testimonianze del suo uso dalla [[quarta crociata]] in poi, probabilmente in conseguenza del fatto che il fuoco greco richiedeva materie prime a cui l'impero bizantino non poteva avere più accesso.<ref name="Haldon 1">{{cita|Haldon 2006|p. 316}}.</ref> Tuttavia di esso ci parla anche [[Jacques de Vitry]] quando descrive l'[[Assedio di Damietta (1218-1219)|assalto alla torre di Damietta]] avvenuto nella [[quinta crociata]]<ref>{{Cita libro|titolo=Lettres de la Cinquième Croisade, Jacques de Vitry, Brepols, 1998}}</ref>.
|