IRI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
*la liquidazione di Finsider, Italsider ed [[Italstat]];
*lo scambio di alcune aziende tra [[STET]] e [[Finmeccanica]];
* la tentata vendita della SME al gruppo [[CIR]] di [[Carlo De Benedetti]], che venne fortemente ostacolata dal governo di [[Bettino Craxi]]. Fu organizzata una cordata di imprese, comprendente anche Silvio Berlusconi che avanzanoavanzarono un'offerta alternativa per bloccare la vendita. L'offerta non venne poi onorata per carenze finanziarie, ma intanto la vendita della SME sfumò. Prodi fu accusato di aver stabilito un prezzo troppo basso (vedi [[vicenda SME]]).
 
Il risultato fu che nel 1987, per la prima volta da più di un decennio, l'IRI riportò il bilancio in utile, e di questo Prodi fece sempre un vanto, anche se a propositò di ciò [[Enrico Cuccia]] affermò: