Roberto Cingolani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
resa più neutrale il tono. lo studio del punto 7 non avvalora la tesi dell’EV puro concordemente a Cingolani Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
Riga 60:
Nel maggio [[2021]] si è espresso a favore della produzione nazionale di [[energia]] tramite [[fissione nucleare]], secondo modelli di nuova generazione, attirando su di sé le critiche degli esponenti di [[Europa Verde]], che hanno richiamato l'esito dei [[Referendum abrogativi in Italia del 1987|referendum abrogativi del 1987]] e del [[Referendum abrogativi in Italia del 2011|2011]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/19/bonelli-verdi-contro-il-ministro-cingolani-superato-ogni-limite-con-lapertura-allipotesi-di-mini-reattori-nucleari-per-litalia/6203097/|titolo=Bonelli (Verdi) contro il ministro Cingolani: "Superato ogni limite con l'apertura all'ipotesi di mini reattori nucleari per l'Italia"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-05-19|lingua=it-IT|accesso=2021-09-02}}</ref> Nel settembre [[2021]], intervenendo a un convegno di [[Italia Viva]], ha ribadito la propria posizione di favore al nucleare<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2021/09/01/cingolani-apre-al-nucleare-e-bacchetta-ambientalisti-radical-chic_4df144a9-e348-4907-bbdc-3f55085ea951.html|titolo=Cingolani apre al nucleare e bacchetta "ambientalisti radical chic" - Ambiente & Energia|sito=ANSA.it|data=2021-09-01|lingua=it|accesso=2021-09-02}}</ref> e affermato che: "''Il mondo è pieno di ambientalisti radical chic ed è pieno di ambientalisti oltranzisti, ideologici, loro sono peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati, se non facciamo qualcosa di sensato... Sono parte del problema''".<ref>{{cita web|1=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/01/il-ministro-cingolani-ospite-di-renzi-attacca-gli-ambientalisti-quelli-oltranzisti-e-radical-chic-sono-peggio-della-catastrofe-climatica/6307526/|2=Il ministro Cingolani ospite di Renzi attacca gli ambientalisti: "Quelli oltranzisti e radical chic sono peggio della catastrofe climatica"}}</ref>
Durante un’intervista rilasciata a ''[[la Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/04/28/news/cingolani_via_la_burocrazia_ripartiamo_da_sole_e_vento_-298390801/|titolo=Roberto Cingolani: "Via la burocrazia, ripartiamo da sole e vento"|sito=la Repubblica|data=2021-04-27|lingua=it|accesso=2021-12-14}}</ref> sconsiglia l'abbandono delle macchine con motore termico sostenendo che non ha senso guidare auto elettriche in quanto, per la loro ricarica, viene utilizzata corrente prodotta da [[centrali a carbone]] e a [[centrale a olio combustibile|olio combustibile]]. La sua affermazione
Il 13 dicembre, parlando in streaming ad una platea di 17.000 studenti delle scuole superiori, ha affermato: "I social network inquinano troppo. Quando mandate inutili fotografie pensate al costo ambientale che hanno", sostenendo che questi producono il 4% della CO2 ben superiori al 2% di CO2 generata dal traffico aereo: queste affermazioni, che ricalcano quelle del 22 aprile rilasciate alla trasmissione televisiva "Piazza Pulita" di La7, sono errate secondo altri studiosi <ref>[https://pagellapolitica.it/dichiarazioni/8884/no-i-social-non-producono-il-4-per-cento-delle-emissioni-di-co2 No, i social non producono il 4 per cento delle emissioni di CO2]</ref>. È probabile che il ministro della transizione ecologica volesse fare riferimento alla stima relativa alle emissioni di CO2 di tutto il settore del digitale che comprende non solo i [[social network]], ma le intere reti di telecomunicazioni e dispositivi come computer e smartphone.<ref>[https://theshiftproject.org/en/article/lean-ict-our-new-report/ LEAN ICT: TOWARDS DIGITAL SOBRIETY: OUR NEW REPORT ON THE ENVIRONMENTAL IMPACT OF ICT]</ref>
|