Ciro Cirillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
}}
È conosciuto principalmente per il suo [[Sequestro di persona a scopo di estorsione|rapimento]] da parte delle [[Brigate Rosse]]
== Biografia ==
Riga 43:
=== Il rapimento e liberazione ===
[[File:CiroCirillohostage.jpg|thumb|Ciro Cirillo durante la sua prigionia, dopo il rapimento ad opera delle [[Brigate Rosse]] nel [[1981]].]]
Il 27 aprile [[1981]] alle ore 21:45 nel proprio garage di casa di via Cimaglia a [[Torre del Greco]], Cirillo fu sequestrato da un commando di cinque appartenenti alle [[Brigate Rosse]], capeggiati da [[Giovanni Senzani]]<ref name="Zavoli">{{Cita libro|autore=Sergio Zavoli|titolo=La notte della Repubblica|città=Roma|editore=Nuova Eri|anno=1992}}</ref>. Durante il conflitto a fuoco morirono l'agente di scorta maresciallo di [[Polizia di Stato|P.S.]] Luigi Carbone e l'autista Mario Cancello su un'[[Alfa Romeo Alfetta|Alfetta]], mentre viene gambizzato il segretario dell'allora assessore ai lavori pubblici campano, Ciro Fiorillo<ref>{{Cita web|url=http://www.metropolisweb.it/Notizie/Campania/Cronaca/fu_rapito_br_ciro_cirillo_festeggia_90_anni.aspx|titolo=Fu rapito dalla Br, Ciro Cirillo festeggia 90 anni|editore=''metropolisweb.it''|data=12 marzo 2011|accesso=4 febbraio 2016|dataarchivio=5 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160205000830/http://www.metropolisweb.it/Notizie/Campania/Cronaca/fu_rapito_br_ciro_cirillo_festeggia_90_anni.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. In cambio della liberazione Senzani chiese e ottenne la requisizione degli alloggi sfitti di [[Napoli]] (per sistemarvi i senzatetto), indennità per i terremotati, la pubblicazione dei comunicati e dei verbali a cui Cirillo si doveva sottomettere<ref name="MontanelliCervi" />.
|