Friedrich Nietzsche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Allo scoppio della [[guerra franco-prussiana]] (1870-1871) chiede di essere temporaneamente esonerato dall'insegnamento per partecipare come infermiere alla guerra, visto che la neutralità della [[Svizzera]] gli impedisce di arruolarsi in reparti combattenti. Dopo poche settimane al fronte si ammala di [[difterite]], viene curato e congedato. Nel frattempo scrive "La visione dionisiaca del mondo" ed abbozza "La tragedia e gli spiriti liberi" ed un dramma intitolato "Empedocle", in cui vengono anticipati con molta chiarezza molti dei temi che verranno in seguito ripresi nelle opere della maturità.
Per motivi forse di salute, oppure molto più probabilmente per dedicarsi assiduamente ai suoi pensieri filosofici e seguire i suoi dissidi culturari, Nietzsche abbandonò l'insegnamento e visse spostandosi continuamente da luogo a luogo, in particolare sulla costa italiana a [[Genova]], [[Rapallo]]
===Il collasso mentale===
|