Un viaggio chiamato amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
errori di compilazione del template Film |
||
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = Un viaggio chiamato amore
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 2002
|genere = drammatico
|genere 2 = biografico |regista = [[Michele Placido]]
|soggetto = [[Sibilla Aleramo]], [[Dino Campana]]
Riga 39 ⟶ 38:
'''''Un viaggio chiamato amore''''' è un [[film]] del [[2002]] diretto da [[Michele Placido]].
== Trama ==
Si racconta la tormentata storia d'amore tra la scrittrice [[Sibilla Aleramo]] e il poeta [[Dino Campana]], soprattutto attraverso le loro lettere. Nel 1916 la poetessa Sibilla riceve lettere e versi da Dino Campana, poeta sopra le righe, considerato come uno squilibrato nei circoli letterari di [[Firenze]]. Tuttavia ne resta affascinata e lo va a trovare nel suo villaggio sugli Appennini toscani, dove viene considerato "il matto", e immediatamente Sibilla si innamora di lui. Andati a vivere in una villa isolata, i due scrivono poesie insieme.
Riga 47:
== Produzione ==
Il film è stato girato a [[Frattura vecchia]] di [[Scanno]] (Abruzzo), a Castello di Rota, e nella Villa Parisi di [[Monte Porzio Catone]]. Alcuni esterni sono stati girati a [[Roma]].
== Riconoscimenti ==
*[[59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2002]] - '''[[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]'''
**''[[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Miglior interpretazione maschile]]'' a [[Stefano Accorsi]]
Riga 63 ⟶ 65:
**''Candidatura [[European Film Awards per la miglior attrice|Miglior attrice]]'' a [[Laura Morante]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|