Durazzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
disorfanato "Antiche mura di Durazzo"
Riga 154:
 
=== Età medievale ===
[[File:Durrës city wall.jpg|miniatura|[[Antiche mura di Durazzo|Le mura rinforzate di Durazzo]]]]
Nel [[V secolo]] la città venne colpita da un violento [[terremoto]] che causò ingenti danni, tuttavia l'imperatore bizantino [[Anastasio I Dicoro|Anastasio I]], nato a Dyrrachium nel [[430]], ordinò la costruzione di un ippodromo e di una possente [[Antiche mura di Durazzo|cinta muraria]], alta 12 metri, a protezione della [[Castello di Durazzo|cittadella]]. Infatti la città rientrava nei territori dell'[[Impero bizantino|Impero Bizantino]], ed era sede del [[Dyrrachion|thema di Dyrrachion]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/durazzo_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/|titolo=DURAZZO in "Enciclopedia dell'Arte Medievale"|accesso=19 settembre 2018}}</ref>
 
Nel [[548]] gli [[Anti (popolo)|Anti]] e gli [[Sclaveni]] cercarono di conquistarla ma fallirono nel loro intento.