Colonialismo italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Riga 220:
Le truppe italiane in [[Occupazione italiana dell'Albania (1939-1943)|Albania]], nel [[Dodecaneso italiano|Dodecaneso]] e nelle altre isole greche, non senza episodi cruenti come la [[Strage di Cefalonia]], vennero ritirate a partire dal settembre [[1943]] dopo la [[caduta di Mussolini]] e la successiva resa dell'Italia, che pose fine all'aspirazione di fare dell'Italia una "potenza mondiale".<ref>Ion Smeaton Munro, ''Trough Fascism to World Power: A History of the Revolution in Italy'' (1971), pag. 96.</ref> Dopo la fine dalla [[seconda guerra mondiale]] l'Italia venne privata di tutti i propri possedimenti con il [[Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate|trattato di Parigi del 1947]].
 
Come conseguenza furono inoltre attuate piccole rettifiche sulla frontiera con la [[Francia]] e a cedere alla Jugoslavia [[Fiume (Croazia)|Fiume]], il territorio di [[Zara]], le isole di [[Lagosta (isola)|Lagosta]] e [[Pelagosa]], l'alta valle dell'[[Isonzo]] e gran parte dell'[[Istria]] e del [[Carso]] triestino e goriziano. Il trattato determinò la perdita di tutte le colonie fasciste, mentre per quelle prefasciste le decisioni spettarono all'[[ONU]], che scelse di attribuire il [[Dodecaneso]] alla [[Grecia]], affidare la [[Libia]] ad un'amministrazione anglo-francese e cedere l'[[Eritrea]] alla [[Gran Bretagna]].<ref>Saul Kelly, ''Cold War in the Desert: Britain, the United States and the Italian Colonies, 1945–52'', 978-1-349-41443-7, 978-0-333-98532-8, 978-0-333-79482-1 Palgrave Macmillan UK 2000.</ref> L'[[ONU]] concesse solo di esercitare un protettorato sulla [[SomaliaAmministrazione fiduciaria italiana della Somalia|protettorato sulla Somalia]], che terminò il 1º luglio [[1960]] con la nascita della [[Repubblica Somala]]<ref>[[Giuseppe Mammarella]], ''Storia d'Europa dal 1945 a oggi'', ed. Laterza, Roma-Bari, 2006, pag. 8.</ref>, formata dall'unione del protettorato con lo [[Stato del Somaliland]].
 
== Le colonie ==