Funiculì funiculà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco sinottico giusto +esterni |
→Testo e melodia: inserita traduzione italiana per i non nativi |
||
Riga 263:
funiculì, funiculà!
'ncoppa, jamme jà,
funiculì, funiculà!
</poem>
Traduzione in italiano:
<poem>
Ieri sera, oh Nannina, sono salito,
tu sai dove, tu sai dove
Dove questo cuore ingrato più dispetto
non può farmi! (Non può farmi!)
Dove il fuoco brucia, ma se fuggi
ti lascia stare! (Ti lascia stare!)
E non ti insegue, non ti strugge
solo guardando (solo guardando).
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
funiculì, funiculà!
in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
Dai, andiamo dalla terra alla montagna!
Non c'è un passo! Non c'è un passo!
Si vede la Francia, Procida e la Spagna...
Io vedo te! Io vedo te!
Tirato dalla fune, detto e fatto,
si va in cielo, si va in cielo.
Si va come il vento all’improvviso,
guarda, sali, va'!
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
funiculì, funiculà!
in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
È salita, oh sì, è salita,
la cima ormai! (La cima ormai!)
È andata, poi è tornata, poi è venuta,
è sempre qui! (È sempre qui!)
La cima gira, gira, intorno, intorno,
intorno a te! Intorno a te!
Questo cuore canta sempre al vento:
Sposami, oh sì! Sposami, oh sì!
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
Andiamo, andiamo in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
funiculì, funiculà!
in alto, andiamo su,
funiculì, funiculà!
</poem>
|