Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 3 601:
A parte il [[WP:PRESUMI]] che dovresti ben conoscere a memoria. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corpi_Santi_di_Milano&diff=140267164&oldid=140266354 Non anadava affatto bene prima], il nome è singolare, vedi [https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8050788/ qua]. Ma soprattutto: l'aver tolto anche la seconda modifica, che serviva a non indicare come certo un fatto che è palesemente elemento di fantasia è un atteggiamento al limite del [[WP:DANNEGGIARE]]. Ti chiederei di rimediare al più presto, grazie caro. --[[Utente:Teatroge|<span style="color:#5A5A5A; font-style: italic;">teatroge</span>]] ([[Discussioni utente:Teatroge|<span style="color:#5A5A5A; font-style: italic;">dm</span>]]) 00:32, 21 lug 2024 (CEST)
:Ciao {{ping|Teatroge}}, non ti seguo. Prima di tutto eviterei atteggiamenti aggressivi e poco educati verso altri contributori. "Che dovresti ben conoscere a memoria" significa che io e te abbiamo avuto relazioni su WP precedentemente? Se sì fammelo sapere. Per quanto riguarda quel "caro" buttato lì con nonchalance non apprezzo. Per quanto riguarda le modifiche che tu contesti non sono d'accordo che siano modifiche peggiorative (addiruttura danneggerebbero WP?): il Comune dei Corpi Santi è singolare se inteso come Comune (''il Comune dei Corpi Santi'') plurale se inteso come ''i Corpi Santi'' (I Corpi Santi erano un Comune). Ma esistono centinaia di fonti dell'epoca, basta scegliere e per me LBC a volte funziona, a volte no. Se vuoi evitare confusioni ti suggerisco di spostare la voce a Comune dei Corpi Santi di Milano , così risolvi la cosa. Infatti anche LBC è d'accordo quando scrive, nella voce da te indicata: "''Nel 1873 il comune dei Corpi Santi di Milano venne aggregato al comune di Milano''". Per la seconda tua contestazione non mi soffermo: era già chiaro che si stessa parlando di leggende o tradizioni popolari, quindi inutile, secondo me, essere ridondanti. Ma se ritieni che la voce andasse meglio prima sei liberissimo di rimetterla com'era. Io rimango dell'idea che andasse meglio prima ma ''fate vobis''.
== Wikibirrata milanese - domenica 25 agosto 2024 ==
Come ogni anno, anche quest'estate ci troviamo a Milano per la [[Wikipedia:Raduni/Milano agosto 2024|consueta wikibirrata estiva]], domenica 25 agosto 2024. Per chi arriva presto, ci troviamo alle quattro del pomeriggio in pasticceria; si prosegue poi al birrificio di Lambrate e si finisce con una pizza. Puoi venire solo per una parte o per tutte! Se ti unirai a noi, ti invito a segnarti nell'[[Wikipedia:Raduni/Milano_agosto_2024#Partecipanti|elenco dei partecipanti]].
<small>Ti scrivo perché sei fra gli [[Wikipedia:Raduni/Lombardia|utenti interessati ai raduni in Lombardia]].</small> - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 17:49, 19 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Laurentius@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni/Lombardia&oldid=139692926 -->
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Il_Balilla_copertina.jpg]]'''.
Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il [[Wikipedia:CONCEDI|permesso con cui sei stat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} autorizzat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} a caricare il file su Wikipedia]].
La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato.
Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del [[Wikipedia:VRT|servizio VRT]] ([mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 16:13, 21 ago 2024 (CEST)
:Scusa {{ping|ZioNicco}} ma se la copertina è del 1939 è corretto quanto esposto: i diritti sono caduti dopo 70 anni dalla morte dell'autore. la rivista ha cessato per sempre le pubblicazioni nel 1943, ovvero 81 anni fa.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:01, 22 ago 2024 (CEST)
::@[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] diritti scadono dopo 70 anni dalla morte dell'autore ma se è ignoto sono 120 dalla pubblicazione --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 15:59, 31 ago 2024 (CEST)
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Ingresso_dell'Esposizione_Internazionale_di_Milano_del_1906.jpeg]]'''.
Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il [[Wikipedia:CONCEDI|permesso con cui sei stat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} autorizzat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} a caricare il file su Wikipedia]].
La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato.
Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del [[Wikipedia:VRT|servizio VRT]] ([mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 15:58, 31 ago 2024 (CEST)
|