Frans Timmermans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
}}
 
Appartenente al [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]] (PvdA), membro della [[Camera dei Rappresentantirappresentanti olandese]] dal 1998 al 2007 e di nuovo dal 2010 al 2012, è stato [[Ministero degli affari esteri (Paesi Bassi)|Ministroministro degli esteri]] dal 5 novembre [[2012]] al 17 ottobre [[2014]]. È stato anche un diplomatico dal 1987 al 1998, lavorando all'ambasciata olandese a [[Mosca (Russia)|Mosca]].
 
Nel novembre [[2018]], in vista delle [[elezioni europee del 2019]], viene indicato dal [[Partito del Socialismo Europeo]] (PSE) come candidato alla presidenza della [[Commissione europea]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/11/05/frans-timmermans-sara-il-candidato-del-socialisti-europei-alla-presidenza-della-commissione-europea/|titolo=Frans Timmermans sarà il candidato dei Socialisti europei alla presidenza della Commissione Europea|pubblicazione=Il Post|data=5 novembre 2018|accesso=5 novembre 2018}}</ref>