Spalding Gray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
+NN, sistemo riferimento |
||
Riga 1:
{{NN|attori|novembre 2024}}
{{Bio
|Nome = Spalding
Riga 34 ⟶ 35:
A giugno del 2001, mentre si trovava in vacanza in [[Irlanda]], un incidente con l'auto gli causò la frattura della scatola cranica e varie menomazioni neurologiche. Per un cultore dello sport come Gray, provetto sciatore, i nuovi limiti fisici diventano una tortura. Da questo momento in poi la sua salute mentale peggiora, Gray, già affetto da [[disturbo bipolare]], come sua madre (morta suicida all'età di 52 anni), soffre di gravi episodi depressivi che lo spingeranno più volte a tentare il [[suicidio]]. L'ultima volta nel 2002, quando si riuscì a dissuaderlo dal gettarsi da un ponte di [[Long Island]].
A gennaio del 2004 Gray viene dichiarato scomparso. La notte precedente la sua scomparsa ha visto il film di [[Tim Burton]] ''[[Big Fish - Le storie di una vita incredibile|Big Fish]]''<ref name="nymag" />, che finisce con questo verso:
La vedova di Gray ha dichiarato: "Spalding ha pianto dopo aver visto il film. Penso che gli abbia dato il permesso di morire"<ref == Filmografia ==
Riga 104 ⟶ 107:
* ''Morning, Noon and Night'' (1999)
* ''Life Interrupted: The Unfinished Monologue'' (2005)
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
|