Adrian Mutu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Riga 30:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|CA|ROU|M|16}}|2 (1)
|1996-1997|{{NazU|CA|ROU|M|18}}|14 (8)
|1998-2000|{{NazU|CA|ROU|M|21}}|12 (6)
|2000-2013|{{Naz|CA|ROU|M}}|77 (35)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2018|{{Calcio Voluntari|A}}|
|2018-2020|{{Calcio Al Wahda|A}}|<small>Riserve</small>
|2020-2021|{{NazU|CA|ROU|M|21}}|
|2021|{{Calcio Universitatea Craiova|A}}|
|2022-2023|{{Calcio Rapid Bucarest|A}}|
Riga 139:
 
=== Nazionale ===
È stato tra gli elementi più rappresentativi della nazionale della {{NazNB|CA|ROU|M}}, dopo il ritiro di [[Gheorghe Hagi]]: il suo esordio avvenne il 29 marzo [[2000]] in amichevole contro la {{NazNB|CA|GRC|M}}. Fu decisivo per la qualificazione della sua Nazionale al {{EC|2008}}: nella seconda giornata del gruppo C, segnò una rete all'{{NazNB|CA|ITA|M}} e si fece parare un calcio di rigore da [[Gianluigi Buffon]].
 
L'11 agosto [[2011]], in seguito a una nottata di baldoria e alcol insieme al compagno di squadra [[Gabriel Tamaș]] durante il ritiro due giorni prima dell'amichevole contro il {{NazNB|CA|SMR|M}}, il CT [[Victor Pițurcă]] esclude i due giocatori dalla nazionale.<ref>{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cesena/2011/08/11/news/mutu_ubriaco_bandito-20318985/|titolo=Mutu, notte brava - Mai più in nazionale}} repubblica.it, 11 agosto 2011</ref> Il 30 settembre, tuttavia, Mutu viene richiamato in nazionale per le sfide di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione agli Europei 2012]].
Il 22 marzo [[2013]] nella sfida contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}} (2-2) valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|Qualificazioni ai mondiali 2014]], segna un calcio di rigore ed eguaglia con 35 reti il record di [[Gheorghe Hagi]].<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cesena/notizie/30-09-2011/mutu-ritrova-campo-nazionale-803106209403.shtml|titolo=Mutu ritrova il campo e la nazionale}} gazzetta.it</ref>
 
Viene nuovamente escluso dalla nazionale, questa volta definitivamente, il 21 novembre [[2013]], all'indomani della mancata convocazione per i playoff mondiali contro la Grecia; Mutu, per protesta, posta sul suo profilo Facebook un fotomontaggio che ritrae il selezionatore [[Victor Pițurcă|Pițurcă]] nelle vesti di [[Mr. Bean]], gesto che né lo stesso CT né la Federazione calcistica romena gradiscono, comunicando al giocatore l'esclusione il giorno successivo<ref>{{cita testo|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1018231/romania-mutu-paragona-il-ct-a-mr-bean-cacciato-dalla-nazionale-160-.shtml|titolo=Romania, Mutu paragona il ct a Mr Bean: cacciato dalla Nazionale - Calcio - Sportmediaset<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>.
Riga 411:
!width=40|DR
|-
| 2020 || rowspan="3" | {{NazU|CA|ROU|M|21}} || [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|Qual. Euro U-21 2021]] || ''Subentrato'', '''''2º nel Gruppo 8''''', '''''qualificato'''''
{{WDL|5|3|1|1}} || 11 || 4 || +7
|-