Cristián Zapata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
Riga 28:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|COL|M|17}}|2 (0)
|2005|{{NazU|CA|COL|M|20}}|4 (0)
|2007-2019|{{Naz|CA|COL|M}}|58 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
Riga 102:
=== Nazionale ===
Zapata disputa, nel 2003, 2 partite nel [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2003|Mondiale Under-17]] in [[Finlandia]] con l'[[Nazionale Under-17 di calcio della Colombia|Under-17 colombiana]]. Successivamente viene convocato per il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Sudamericano Under-20]], vinto dalla [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|nazionale colombiana]], e per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiale Under-20 2005]]: ''los Cafeteros'' vincono il proprio girone e raggiungono gli ottavi di finale, dove vengono eliminati dall'{{NazNB|CA|ARG|M|Under-20|h}} di [[Lionel Messi|Messi]], successiva vincitrice della competizione.
A partire dal 2007, invece, entra a far parte stabilmente della [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale maggiore]] con cui esordisce il 12 settembre 2007 in occasione dell'amichevole vinta per 1-0 contro il {{NazNB|CA|PRY|M}}, subentrando ad [[Aquivaldo Mosquera]] nel corso del secondo tempo.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.rsssf.com/tablesf/friend-intres2007.html |titolo=International Friendly Matches 2007 |editore=rsssf.com |accesso=28 agosto 2012}}</ref> Nel 2011 viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Hernán Darío Gómez]] per la [[Copa América 2011|Coppa America]] svoltasi in [[Argentina]], ma non viene impiegato in nessuna gara della competizione.
Viene convocato per la [[Copa América]] del [[Copa América 2015|2015]] e poi per quella del [[Copa América Centenario|Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|titolo=Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016|editore=fcf.com.co|data=21 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610104804/http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|dataarchivio=10 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> In entrambe le competizioni è titolare, ma in quest'ultima segna il suo primo gol con la maglia della nazionale, il 3 giugno 2016 nella gara inaugurale vinta per 2-0 ai danni degli stessi {{NazNB|CA|USA|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/04/news/coppa_america_colombia_batte_stati_uniti-141263395/|titolo=Coppa America, Colombia-Stati Uniti 2-0: decidono Zapata e James Rodriguez|sito=Repubblica.it|data=2016-06-04|lingua=it|accesso=2019-11-10}}</ref>
Successivamente viene convocato ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] e alla [[Copa América 2019]], in cui è riserva dei ''Cafeteros''.<ref>{{Cita web|url=https://colombia.as.com/colombia/2019/05/08/futbol/1557283918_976886.html|titolo=Encrucijada en defensa: ¿Cabe Cristian Zapata en Selección?|data=2019-05-10|lingua=es|accesso=2019-11-10}}</ref>
|