Windows Vista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
PNNu (discussione | contributi)
Ho apportato svariate modifiche per portare la traduzione ad un livello accettabile. La voce avrà bisogno di molto altro lavoro.
Riga 24:
}}
 
'''Windows Vista''' (nome in codice ''[[Sviluppo di Windows Vista|Longhorn]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2005/jul05/07-22LHMA.mspx|titolo=Media Alert: Microsoft Unveils Official Name for “Longhorn” and Sets Date for First Beta Targeted at Developers and IT Professionals|autore=Microsoft|accesso=18 gennaio 2008|data=22 luglio 2005}}</ref>) è un [[sistema operativo]] prodotto da [[Microsoft]] per l'utilizzo su [[personal computer]], inclusi: desktop domestici e aziendali, [[laptop]], [[tablet PC]] e PC [[Media Center]]. Lo sviluppo venne completato l'8 novembre 2006<ref name="WindowsVistaRTM">{{Cita web|url=http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2006/11/08/windows-vista-releases-to-manufacturing.aspx |titolo=Windows Vista releases to manufacturing |cognome=White |nome=Nick |data=8 novembre 2006 |editore=[[Microsoft]] |opera=Windows Vista Team Blog |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050809150421/http://www.windowsvista.com/ |accesso=2 gennaio 2017}}</ref> e nei successivi tre mesi, venne pubblicatodistribuito per gradi ai produttori di hardware e software per computer, ai clienti commerciali e ai canali di vendita al dettaglio. Il 30 gennaio 2007, venne pubblicatodistribuito in tutto il mondo<ref name="WindowsVistaGA">{{Cita web|url=https://news.microsoft.com/2007/01/29/microsoft-launches-windows-vista-and-microsoft-office-2007-to-consumers-worldwide/ |titolo=Microsoft Launches Windows Vista and the 2007 Office System to Consumers |data=29 gennaio 2007 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |accesso=2 gennaio 2017}}</ref> e venne reso disponibile per l'acquisto e il download dal Marketplace di Windows; è la prima versione di Windows a essere resa disponibile attraverso una piattaforma di distribuzione digitale.<ref name="WindowsVistaMarketplace">{{Cita web|url=https://news.microsoft.com/2007/01/17/microsoft-unveils-new-ways-for-consumers-to-get-windows-vista/ |titolo=Microsoft Unveils New Ways for Consumers to Get Windows Vista |data=17 gennaio 2007 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |accesso=2 gennaio 2017}}</ref> La distribuzione di Windows Vista è arrivata più di cinque anni dopo l'introduzione del suo predecessore, [[Windows XP]], il periodo di tempo più lungo tra le versioni successive dei sistemi operativi desktop Microsoft Windows.
 
Le nuove funzionalità di Windows Vista includono un'interfaccia utente grafica aggiornata e uno stile visivo denominato [[Windows Aero|Aero]], un nuovo componente di ricerca chiamato Windows Search, nuovi sottosistemi di rete, audio, stampa e visualizzazione e nuovi strumenti multimediali come Windows DVD Maker. Vista mirava ad aumentare il livello di comunicazione tra le macchine su una rete domestica, utilizzando la tecnologia [[peer-to-peer]] per semplificare la condivisione di file e supporti tra computer e dispositivi. Windows Vista includeva la versione 3.0 di [[.NET Framework]], consentendo agli sviluppatori di software di scrivere applicazioni senza le tradizionali [[Application programming interface|API]] di Windows.
Riga 37:
{{vedi anche|Sviluppo di Windows Vista}}
 
Microsoft iniziò a lavorare su Windows Vista, conosciuto all'epoca dalcol suo [[nome in codice]] Longhorn, nel maggio 2001,<ref>{{Cita web|url= http://www.eweek.com/article2/0,1759,113701,00.asp|titolo= Pushing Forward|nome= Peter|cognome= Gallii|data=30 luglio 2001|accesso=7 luglio 2006|editore= [[eWeek]]}}</ref> cinque mesi prima dell'uscita di Windows XP. Originariamente era previsto che venisse completato verso la fine del 2003 come passaggio minore tra [[Windows XP]] e Blackcomb, che era stato pianificatoprevisto come ilsuccessiva successivoversione importante pubblicazionemaggiore del sistema operativo della società. Gradualmente, "Longhorn" ha assimilato molte delle nuove importanti funzionalità e tecnologie previste per Blackcomb, con il risultato che la data di pubblicazione è stata respintaposticipata più volte in 3 anni. In alcune ''build'' di Longhorn, il loro l'accordo di licenza dicevariportava "Perancora il prodotto Microsoft con nome in codice "Whistler"". Molti sviluppatori di Microsoft sono stati ancheinoltre reincaricatiriassegnati dialla crearescrittura di aggiornamenti aper Windows XP e Windows Server 2003 per rafforzarerafforzarne la sicurezza. Di fronte ai ritardi in corso e alle preoccupazioni per i [[feature creep]], Microsoft annunciò il 27 agosto 2004 di aver rivisto i propri piani. Per questo motivo, Longhornil vennelavoro reimpostatosu perLonghorn iniziarerincominciò asulla lavorarebase suldel codice sorgente di [[Windows Server 2003]] Service Pack 1 eper nelincorporare temponuovamente acol incorporare nuovamentetempo le funzionalità che sarebbero state pensate per unala versione attuale del sistema operativo in sviluppo. Tuttavia, alcune caratteristiche annunciate in precedenza come WinFS vennero abbandonate o posticipate e venne adottata una nuova metodologia di sviluppo del software denominata Security Development Lifecycle venne incorporata nel tentativo di risolvere i problemi relativi alla sicurezza del codice sorgente di Windows, programmato in C, C++ e assembly. Longhorn divenne noto come Vista nel 2005.<ref>{{cita web|url=https://www.microsoft.com/technet/archive/winntas/training/ntarchitectoview/ntarc_2.mspx|titolo=Microsoft Windows System Overview|accesso=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110316042956/http://technet.microsoft.com/library/cc767881.aspx}}</ref><ref>{{Cita web|nome= Steve |cognome=Lipner |nome2=Michael |cognome2=Howard|titolo= The Trustworthy Computing Security Development Lifecycle|opera= [[Microsoft Developer Network]]|editore= [[Microsoft]]|data= marzo 2005|url= https://msdn.microsoft.com/security/default.aspx?pull=/library/en-us/dnsecure/html/sdl.asp|accesso= 9 agosto 2006}}</ref>
 
Le prime fasi di sviluppo di Longhorn erano generalmente caratterizzate da miglioramenti incrementali e aggiornamenti a Windows XP. Durante questo periodo, Microsoft era piuttosto tranquillariservata riguardo a ciò chea cui stava lavorando, poiché il focus sul marketing e sulle pubbliche relazioni era piùimpostato focalizzatopiù su Windows XP e Windows Server 2003, che venne pubblicato nell'aprile 2003. Le build occasionali di Longhorn trapelarono su popolari reti di condivisione di file come [[Internet Relay Chat|IRC]], [[BitTorrent]], [[eDonkey]] e vari [[newsgroup,]]. eDi così la maggior parte diconseguenza, ciò che èsi notosa sulledello build prima della prima versionestato di sviluppo sanzionataprecedente dialla Longhornprima nelpubblicazione maggioufficiale 2003,si derivabasa dasu queste build.
 
Dopo diversi mesi di relativamente poche notizie o attività da Microsoft con Longhorn, Microsoft pubblicò Build 4008, che avevaha fatto la sua comparsa su Internet intorno al 28 febbraio 2003.<ref name="build4008">{{Cita web|url=http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_4008.asp|titolo=Longhorn Alpha Preview 2: Build 4008|accesso=30 marzo 2006|data=1º marzo 2003|cognome=Thurrott|nome=Paul|editore=Windows SuperSite|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070117203459/http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_4008.asp }}</ref> Inoltre venne distribuito privatamente a un gruppo selezionato di sviluppatori di software. Come una versione evolutiva sulla build 3683, conteneva una serie di piccoli miglioramenti, tra cui un tema "Plex" blu modificato e un nuovo, semplificato installer basato su Windows Image che operava in modalità grafica fin dall'inizio e completòportava a termine un'installazione del sistema operativo sistema in circa un terzo del tempo di Windows XP sullo stesso hardware. Venne introdotta una "nuova barra delle applicazioni" facoltativa, più sottile rispetto alla precedente e che mostrava l'ora in modo diverso.
 
La differenza visiva e funzionale più notevole, tuttavia, arrivò con Windows Explorer. L'incorporazione del tema Plex ha reso il blu il colore dominante dell'intera applicazione. Il riquadro attività in stile Windows XP venne quasi completamente sostituito da un grande riquadro orizzontale che apparve sotto le barre degli strumenti. Una nuova interfaccia di ricerca consentiva il filtraggio dei risultati, la ricerca della guida di Windows e le query in linguaggio naturale che sarebbero state utilizzate per l'integrazione con WinFS. Vennero rimossi anche i personaggi della ricerca animata. Le "modalità di visualizzazione" vennero sostituite con un singolo cursore che ridimensionava le icone in tempo reale, in modalità elenco, miniatura o dettagli, a seconda di dove si trovava il cursore. Anche i metadati dei file vennero resi più visibili e facilmente modificabili, con un incoraggiamento più attivo a compilare informazioni mancanti. Da notare anche la conversione di Windows Explorer in un'applicazione <nowiki>.NET</nowiki>. La maggior parte delle build di Longhorn e Vista venivano identificate da un'etichetta che si trovava sempre nell'angolo in basso a destra del desktop.
Riga 49:
Alla Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC) nel maggio 2003, Microsoft ha dato le prime dimostrazioni pubbliche del nuovo Desktop Window Manager e Aero. Le dimostrazioni sono state fatte su una build revisionata 4015 che non è mai stata pubblicata. Una serie di sessioni per gli sviluppatori e gli ingegneri hardware della conferenza si è concentrata su queste nuove funzionalità, nonché sulla Secure Computing Base di prossima generazione (precedentemente nota come "Palladium"), che all'epoca era la soluzione proposta da Microsoft per la creazione di un ambiente sicuro di computing in cui ogni dato componente del sistema può essere considerato "affidabile". Anche in questa conferenza, Microsoft ha reiterato la propria roadmap per la consegna di Longhorn, indicando una data di pubblicazione "all'inizio del 2005".<ref name="winhec2003">{{Cita web|url=https://www.microsoft.com/whdc/winhec/pres03.mspx|titolo=WinHEC 2003 Session Presentations|accesso=31 marzo 2006|data=1º agosto 2003|editore=Microsoft|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051216230533/http://www.microsoft.com/whdc/winhec/pres03.mspx }}</ref>
 
=== RipristinoRiavvio dello sviluppo ===
Nel 2004, era diventato chiaro al team Windows di Microsoft che stavanosi stava perdendo di vista ciò che doveva essere fatto per completare la prossima versione di Windows e spedirladistribuirla ai clienti. Internamente, alcuni dipendenti Microsoft descrivevano il progetto Longhorn come "un altro Cairo" o "Cairo.NET", riferendosi al progetto di sviluppo del Cairo che la società aveva intrapreso nella prima metà degli anni '90, che non ha mai portato a termine (sebbene quasi tutte le tecnologie sviluppate in quel tempo furono incorporate in [[Windows 95]] e [[Windows NT]]<ref name="caplancairo">{{Cita web|url=http://www.siao2.com/2005/10/16/481625.aspx|titolo=A reset does not mean everything was thrown away|cognome=Kaplan|nome=Michael|data=16 ottobre 2005|accesso=2 aprile 2006|opera=Sorting It All Out}}</ref>). La maggior parte delle build di Longhorn presentavanopresentava importanti perditeregressioni direlative sistemaa [[Esplora file|Windows Explorer.exe]] che impedivano al sistema di funzionare correttamente e aggiungevano ulteriore confusione ai team di sviluppo nelle build successive con un numero sempre maggiore di codice in fase di sviluppo che non riusciva a raggiungere la stabilità.
 
In un articolo in prima pagina del 23 settembre 2005 su [[The Wall Street Journal]],<ref name="resetwsj">{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/SB112743680328349448|titolo=Battling Google, Microsoft Changes How It Builds Software|cognome=Guth|nome=Robert|editore=The Wall Street Journal|data=23 settembre 2005|pp=A1,??}} (viewable online here [http://blog.sandeeprawat.com/2005/09/battling-google-microsoft-changes-how.html])
</ref> Il co-presidente della Microsoft, Jim Allchin, che aveva la responsabilità generale per lodello sviluppo e la consegnadistribuzione di Windows, spiegò come lo sviluppo di Longhorn si era "schiantato" a causa in gran parte dei metodi casuali con cui le funzionalità venivano introdotte e integrate nel nucleo del sistema operativo, senza una chiara attenzionevisione per unsul prodotto finale. Allchin ha continuato spiegando come nel dicembre 2003 haè ottenutostato l'aiutoassistito dida altri due senior executive, [[Brian Valentine]] e Amitabh Srivastava, il primo con esperienza nel software di spedizione in Microsoft, in particolare Windows Server 2003,<ref name="supersitevalentine">{{Cita web|url=http://www.winsupersite.com/showcase/valentine_2003.asp|titolo=Brian Valentine talks Windows Server 2003|cognome=Thurrott|nome=Paul|data=16 aprile 2003|accesso=2 aprile 2006|editore=SuperSite for Windows|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060614023154/http://www.winsupersite.com/showcase/valentine_2003.asp }}</ref> e quest'ultimoil trascorsesecondo lacon suaun carrierapassato indi Microsoft ricercandoricerca e sviluppandosviluppo di metodi per produrre sistemi di test di alta qualità in Microsoft.<ref name="forbessrivastava">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/free_forbes/2003/0526/147.html|titolo=The Exterminator|cognome=Murphy|nome=Victoria|data=26 maggio 2003|editore=[[Forbes|Forbes Magazine]]|accesso=1º giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040102183707/http://www.forbes.com/free_forbes/2003/0526/147.html|urlmorto=sì}}</ref> Srivastava ha impiegato un team di architetti di base per mappare visivamente l'intero sistema operativo Windows e per lavorare in modo proattivo verso un processo di sviluppo che imporrebbe elevati livelli di qualità del codice, ridurre le interdipendenze tra i componenti e, in generale, "non peggiorare le cose con Vista".<ref name="channel9kernel">{{Cita web|url=http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=148820|titolo=Rob Short (and kernel team) - Going deep inside Windows Vista's kernel architecture|nome=Charles |cognome=Torre |nome2=Robert |cognome2=Scoble |wkautore2=Robert Scoble|data=23 dicembre 2005|opera=[[Channel 9 (discussion forum)|Channel 9]]|editore=Microsoft}}</ref> Dal momento che Microsoft ha deciso che Longhorn bisognoavrebbe didovuto essere ulteriormente diviso in componenti, sono iniziati i lavori sulla serie di build Omega-13 costruiscecon dovel'obiettivo avrebberodi componentizedividere il codice sorgente esistente di Windows Server 2003, e nel corso del tempo aggiungere indietrole nuove funzionalità di sviluppo progredito. I build di Future Longhorn partiranno da Windows Server 2003 Service Pack 1 e proseguono da lìpreviste.
 
Questo cambiamento, annunciato internamente per iai dipendenti Microsoft il 26 agosto del 2004, iniziataè neliniziato mese dia settembre, anche se ci vorrebberosarebbero voluti ancora diversi mesi prima delche il nuovo processo di sviluppo e costruire la nuova metodologia potrebbedi esserecompilazione utilizzatovenissero utilizzati da tutti i team di sviluppo. UnI certosingoli numerosviluppatori die denuncelo èstesso venutoBill daGates singolisi sviluppatori,sono elamentati Billdel Gates stesso,fatto che il nuovo processo di sviluppo sarebbe stato proibitivo. difficile da lavorare all'interno.
 
=== Il nome "Windows Vista" ===