Semih Erden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato squadra
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Riga 3:
|Nome = Semih Erden
|Immagine = Semih Erden World Cup 2010 silver medal.jpg
|Didascalia = Erden con la maglia della {{NazNB|PC|TUR|M}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TUR}}
Riga 36:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|PC|TUR|M|18}}|
|2005-2006|{{NazU|PC|TUR|M|20}}|
|2006-|{{Naz|PC|TUR|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 72:
Il 3 luglio 2012 firma un biennale con opzione per il terzo con la squadra turca dell'[[Anadolu Efes Spor Kulübü|Anadolu Efes Istanbul]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html Anadolu Efes, ufficiale la firma di Semih Erden] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120711130341/http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html |data=11 luglio 2012 }} ''sportando.net'', ''3 luglio 2012''</ref>
 
Con la {{NazNB|PC|TUR|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|2006]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|2010]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|2019]]) e cinque dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]]).
 
== Palmarès ==